Terracina – Iniziati i lavori di restauro del Monumento ai Caduti in Piazza Garibaldi

Per tali lavori il Comune di Terracina è stato ammesso al contributo del Ministero della Cultura dopo aver partecipato al bando

Sono iniziati i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Garibaldi a Terracina. È stato installato infatti il cantiere per i lavori che consentiranno di riportare al suo originario splendore l’opera commissionata nel 1920 a Duilio Cambellotti e che, secondo il cronoprogramma e salvo imprevisti, avranno la durata di 112 giorni. Per tali lavori il Comune di Terracina è stato ammesso al contributo del Ministero della Cultura dopo aver partecipato al bando per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.

L’iter ha visto l’impegno degli Uffici e degli Assessorati Cultura e Lavori Pubblici. Grazie a una comunicazione efficiente con l’impresa aggiudicataria, il Responsabile Unico del Progetto, Arch. Alessandra Madia, ha saputo gestire bene i tempi che consentiranno di portare a termine i lavori senza interferire con gli eventi già programmati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -