Terracina – Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna del Carmelo

I festeggiamenti si concluderanno domenica sera con il concerto dei Matia Bazar e i tradizionali fuochi d’artificio

Sono entrati nel vivo i festeggiamenti per la Madonna del Carmelo a Terracina. Una settimana di eventi che hanno preso il via lunedì e che termineranno domenica, come da tradizione, con lo spettacolo di fuochi d’artificio. Nella serata di ieri c’è stata, per il terzo anno consecutivo, la suggestiva processione in mare con un omaggio floreale alla statua sommersa della Madonna nelle acque antistanti il porto di Terracina grazie ai sub Anna Paola Del Duca e Stefano De Prosperis e alla collaborazione delle associazioni di pesca sportiva. Tanta emozione, applausi, canti, la musica di un violino e di una fisarmonica dopo la benedizione di Don Luigi Venditti, parroco della Chiesa SS Salvatore. Questa mattina invece lo stesso Don Luigi Venditti ha celebrato la Santa Messa presso la Cooperativa Pescatori La Sirena, con la benedizione dei portatori delle statue della Madonna del Carmelo e di San Rocco. A seguire la processione via terra con un omaggio floreale alla statua della Madonna presso il molo di Terracina. Il culmine delle celebrazioni religiose nella giornata di domani. Alle 18.30 la Santa Messa presso la Chiesa del SS Salvatore presieduta dal Vescovo Mons. Mariano Crociata, a seguire la processione tra le strade della Città fino a raggiungere il porto dove le statue della Madonna del Carmelo e di San Rocco verranno imbarcate rispettivamente sui motopescherecci Maria Sorella e Astore, mentre la croce che aprirà l’attesa e suggestiva processione in mare sarà sul Silverio Padre. La festa più sentita e partecipata dell’anno dal mondo della Marineria e dall’intera Città prosegue con tante iniziative organizzate dal Comitato Madonna del Carmelo, che si è avvalso della direzione artistica di Franco Iannizzi, con la collaborazione di diverse associazioni. Presso il Villaggio dei Pescatori allestito in zona Stella Polare continuano gli appuntamenti con la musica, gli spettacoli e lo Street Food che offre un’ampia scelta di cucina locale e internazionale. Questa sera appuntamento anche presso il Teatro Romano con il Concerto della Banda Musica della Marina Militare organizzato dall’ANMI. Alle 20.30 invece presso Vicolo Rappini la III edizione di racconti, memoria e omaggi a Pasolini e alla Marineria, mentre alle 22 in piazzale Stella Polare si esibiranno i Pheonix Gospel Choir. Sempre al Villaggio dei Pescatori domani uno spettacolo di mare e taranta, mentre domenica tornano i giochi sulla spiaggia a partire dalle 9 del mattino. I festeggiamenti si concluderanno domenica sera con il concerto dei Matia Bazar e i tradizionali fuochi d’artificio.

«Ringraziamo il Comitato Madonna del Carmelo e tutti quelli che stanno dando il loro contributo per questa festa tanto amata dalla Città che quest’anno abbiamo scelto di istituzionalizzare. Un programma ricco di eventi quello proposto che fanno da contorno alla festa religiosa per riscoprire e valorizzare la nostra storia e le nostre tradizioni, dai racconti ai giochi. Momenti di spiritualità, ma anche di divertimento e di condivisione, per questo rinnoviamo l’invito a tutti a partecipare», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore al turismo e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -