Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

La riconferma di Massimo D’Ambrosio alla guida cittadina di Noi Moderati ha fatto da cornice a una giornata che, per il partito di Maurizio Lupi, ha assunto un valore politico più largo del previsto. Il congresso territoriale, ospitato all’hotel L’Approdo, si è trasformato infatti in un appuntamento strategico per misurare lo stato di salute del centrodestra pontino, attraversato nelle ultime settimane da tensioni e cambi di assetto soprattutto in alcuni centri, come quello di Terracina.

L’arrivo in città del leader nazionale Maurizio Lupi, inizialmente atteso nel pomeriggio e poi posticipato per impegni televisivi, era stato annunciato come il momento simbolico dell’incontro. Ma la presenza dei vertici regionali, dal coordinatore Marco Di Stefano al consigliere Nazzareno Neri, aveva già segnato la volontà del partito di dare continuità al processo di radicamento avviato negli ultimi mesi. Sul tavolo, durante i lavori, sono stati affrontati temi che vanno oltre il perimetro cittadino. La crisi amministrativa esplosa a Terracina e i sommovimenti politici che stanno attraversando altre realtà della provincia, a partire da Latina, hanno spinto i dirigenti di Noi Moderati a proporre il partito come punto di raccolta per chi si sente distante dai tradizionali schieramenti di centrodestra. Un progetto che, nelle intenzioni, dovrebbe prendere forma anche negli altri comuni pontini con una serie di incontri e congressi già programmati per le prossime settimane.

Il congresso di giovedì si è così chiuso non solo con la riconferma di D’Ambrosio, ma con la sensazione diffusa che, nel riassetto della politica pontina, il partito sia deciso a ritagliarsi una posizione di primo piano a partire da Terracina.

- Pubblicità -
Simone Nardone
Simone Nardone
Classe 1987 è giornalista pubblicista. Ha collaborato con vari giornali cartacei, testate on line, radio e TV locali. Vanta anche una costante formazione in ambito del digital marketing e più in generale della comunicazione. È laureato in Scienze Politiche presso l'ateneo di Roma Tre. Ha pubblicato alcuni libri tra cui anche saggi e romanzi.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -