Terracina – Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi, presentata la Giunta e illustrato il DUP

"Confrontarsi con i ragazzi è sempre una grande esperienza che offre numerosi spunti di riflessione", dichiara l'assessore Norcia

Si è riunito ieri mattina il Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi di Terracina. È stata l’occasione per presentare la nuova Giunta appena nominata dal Sindaco dei Ragazzi, Simone Cofano, e per illustrare il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2024-2026. A Viola Bersani è stata conferita la delega alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Scolastici; Sicurezza Stradale e Circolazione a Lorenzo Palmacci; Tempo Libero, Sport e Spettacolo, Iniziative Culturali e sociali a Francesca Milan; Luigi Filippi è Assessore alla Politica Ambientale e di Sostenibilità; Solidarietà e Assistenza è la delega di Samuele Del Bono mentre al vicesindaco Riccardo Bottiglia la delega alla Cittadinanza e Associazionismo. Quanto al D.U.P., i ragazzi hanno focalizzato la loro attenzione in particolare sullo sviluppo delle infrastrutture, necessarie per la crescita del territorio, che passa attraverso il miglioramento del decoro e punta alla costruzione di un teatro pubblico e alla riapertura della stazione ferroviaria. Grande attenzione alla salvaguardia e al miglioramento della qualità dell’ambiente, e poi alla promozione e tutela del patrimonio storico, culturale e paesaggistico, come anche la promozione delle attività sportive e produttive. Un’attenzione particolare nel Documento è rivolta alla tutela della famiglia e delle persone, con interventi a sostegno delle famiglie bisognose, e per quanto riguarda le scuole la ristrutturazione degli edifici con la creazione di punti di ascolto protetto ma anche la realizzazione di un telegiornale scolastico. I giovani puntano anche alla riapertura della biblioteca comunale e poi alla maggiore attenzione alle spiagge, potenziando la qualità e la sicurezza.

«Confrontarsi con i ragazzi è sempre una grande esperienza che offre numerosi spunti di riflessione. È davvero bello vedere la loro grande attenzione nei confronti della vita della nostra Città, e il grande impegno e la grande serietà che tutti, dalla Giunta al Consiglio, stanno mettendo in questa attività. Le loro idee sono preziose per la nostra Amministrazione, e ne teniamo certamente conto», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche e ai Servizi Sociali Sara Norcia.

«Nonostante siano così giovani questi ragazzi mostrano una grande e reale volontà di partecipare attivamente e concretamente alla crescita della Città. Le loro idee sono da condividere ci spronano arricchendo il nostro percorso», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -