Terracina – Casabona: “Su Viale Europa nessuna strumentalizzazione: la Giunta ha già deliberato”

"Voglio ribadire con fermezza che esiste già una delibera ufficiale che prevede la sistemazione del tratto stradale pericoloso"

«Leggo con stupore le dichiarazioni del capogruppo Di Tommaso, che sembra voler strumentalizzare una questione già affrontata con serietà e responsabilità dalla Giunta comunale. Voglio ribadire con fermezza che esiste già una delibera ufficiale che prevede la sistemazione del tratto stradale pericoloso, il taglio degli alberi a rischio e, soprattutto, la ripiantumazione di nuove specie arboree più idonee», così l’Assessore all’Ambiente del Comune di Terracina Maurizio Casabona in merito alla sicurezza del tratto stradale di Viale Europa.

«È paradossale – prosegue l’Assessore – che oggi si invochi un intervento urgente quando, fino a poco tempo fa, siamo stati accusati di effettuare tagli indiscriminati. Ricordo che il capogruppo di Europa Verde, Gabriele Subiaco, ha presentato un ricorso al TAR, ottenendo una sospensiva che ci impedisce di procedere con gli abbattimenti. Quindi, se oggi i lavori non possono partire, è proprio a causa di questo ricorso.

Ora dobbiamo attendere il 7 maggio, data dell’udienza, per sapere cosa deciderà il giudice. Se ci sarà consentito intervenire per la sicurezza della strada o se si prenderà la responsabilità di lasciare tutto invariato. Certo è che non possiamo rifare il manto stradale e poi tagliare gli alberi, perché sarebbe un controsenso e un inaccettabile spreco di soldi pubblici.

La sicurezza di Viale Europa – conclude l’Assessore Casabona – è una priorità per questa Amministrazione, e non accettiamo lezioni da chi cerca solo visibilità politica. Noi sappiamo benissimo quali sono le azioni da fare e le porteremo avanti con responsabilità, senza inutili polemiche».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -