Terracina – Ascensore panoramico, confermato il contributo dalla Regione Lazio

Progetto di completamento per gli ascensori panoramici e il parcheggio in via dei Domenicani per un importo complessivo di euro 809.402,29

La Regione Lazio ha confermato il contributo per il progetto di completamento per gli ascensori panoramici e il parcheggio in via dei Domenicani per un importo complessivo di euro 809.402,29. Nella Determinazione si prende atto del progetto di completamento approvato dal comune di Terracina con deliberazione di Giunta Comunale del 17 giugno 2024 quale variante al progetto originario che nel 2006 aveva ottenuto il contributo della Regione Lazio. Si tratta di un progetto in variante per il completamento dei lavori di realizzazione di un programma integrato per la mobilità sostenibile nel centro storico alto. Al progetto originario era stato applicato il tariffario del 2002 e del 2012, mentre il completamento in variante è stato rimodulato in base al prezziario del 2023. Un iter lungo e particolarmente complesso portato avanti dagli Uffici Lavori Pubblici per recuperare il contributo necessario, che ha richiesto non solo l’aggiornamento dal punto di vista finanziario ma anche l’adeguamento alle normative sopravvenute in questi anni. Il progetto prevede un primo ascensore panoramico che collega la parte bassa della Città, in via Roma, al livello intermedio di via Posterula; un secondo ascensore che dallo stesso punto di via Posterula conduce direttamente in Piazza Santa Domitilla; e infine un parcheggio in via dei Domenicani.

Restano a carico del Comune di Terracina i maggiori oneri dovuti all’incremento dei costi per un importo di euro 242.204,45, al netto dei prevedibili ribassi d’asta.

Appena perfezionata l’erogazione delle somme si approverà il progetto esecutivo il cui primo lotto sarà destinato al completamento e alla messa in funzione del primo ascensore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -