ChatGpt sbarca su WhatsApp: l’intelligenza artificiale alla portata di tutti. Ecco come funziona

L’app di messaggistica più popolare al mondo diventa così un nuovo canale per sfruttare l’IA senza bisogno di applicazioni aggiuntive

L’intelligenza artificiale fa un altro passo verso il grande pubblico. OpenAI ha annunciato l’integrazione di ChatGPT su WhatsApp, offrendo un modo semplice e gratuito per accedere alle funzionalità di questa tecnologia. L’app di messaggistica più popolare al mondo diventa così un nuovo canale per sfruttare l’IA senza bisogno di applicazioni aggiuntive.

Come utilizzare ChatGpt su WhatsApp

Per iniziare, è sufficiente aggiungere il numero +1 (800) 242-8478 ai propri contatti e avviare una conversazione. Questa operazione permette di interagire direttamente con ChatGPT all’interno di WhatsApp, rendendo il processo estremamente semplice e accessibile anche per chi non ha grande familiarità con le tecnologie avanzate.

L’integrazione consente di utilizzare molte delle funzionalità che hanno reso famoso ChatGPT, come la generazione di testi creativi, la traduzione di frasi, la redazione di documenti e molto altro. Tutto questo senza scaricare applicazioni esterne, un aspetto che riduce al minimo le barriere tecniche per gli utenti.

Le funzionalità disponibili e i limiti

Nonostante l’entusiasmo per questa novità, va sottolineato che la versione di ChatGPT su WhatsApp presenta alcune limitazioni. Ad esempio:

  • Le informazioni disponibili sono aggiornate solo fino a gennaio 2022, poiché non è possibile effettuare ricerche in tempo reale su Internet.
  • Non supporta l’invio di immagini, note vocali o chiamate, limitandosi all’interazione testuale.

Sarò però possibile sfruttare funzionalità pratiche e utili, come l’assistenza nella scrittura di email, la creazione di piani di studio, o anche semplici risposte a domande quotidiane. Attualmente, il servizio è gratuito e disponibile globalmente, con l’obiettivo di rendere la tecnologia avanzata accessibile al maggior numero possibile di persone. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -