Teatro Villa Pamphilj: un viaggio tra fiabe, musica e immaginazione per tutta la famiglia

Sabato 15 marzo il Teatro Villa Pamphilj apre le sue porte a grandi e piccoli con due eventi speciali pensati per coinvolgere il pubblico

Sabato 15 marzo il Teatro Villa Pamphilj apre le sue porte a grandi e piccoli con due eventi speciali pensati per coinvolgere il pubblico di tutte le età. Una giornata dedicata alla magia della narrazione, alla musica e al teatro, tra fiabe, suoni e immagini che prendono vita sul palco.

La mattinata inizia con “Mamemaki”, un’incantevole fiaba ispirata al folklore giapponese, portata in scena da Valeria Pediglieri e Alessio Dantignana della Compagnia Creme & Brulè Show. Lo spettacolo racconta la storia di Kitsune, una volpe che vive in armonia con la natura fino a quando il risveglio dei demoni non minaccia il suo mondo. Determinata a riportare l’equilibrio, intraprende un viaggio alla ricerca di un maestro che le insegni a combattere le forze oscure. Un racconto coinvolgente che mescola tradizione e innovazione, trasformando il palcoscenico in un vero e proprio cartone animato dal vivo, grazie all’uso di maschere, pupazzi, burattini, kamishibai, kabuki e commedia fisica. La Compagnia Creme & Brulè, attiva nel teatro di strada dal 2013, è nota per la sua capacità di fondere il linguaggio del clown teatrale con la danza del fuoco e il teatro di figura, dando vita a spettacoli unici e suggestivi. . “Mamemaki” fa parte del programma della seconda edizione della rassegna di Circo Teatrale “Comici Camici & Friends”.

Sempre alle ore 11, in contemporanea, i più piccini potranno partecipare a “Sing-a-Long (Piccole storie cantate e narrate)”, un laboratorio-spettacolo musicale condotto da Diego Di Vella e Agnese Desideri, pensato per i bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro familiari. Un’occasione speciale per giocare con le parole e le note, esplorando il suono delle lingue di tutto il mondo attraverso filastrocche, ninna nanne e melodie tradizionali. Un’esperienza coinvolgente e interattiva che stimola la curiosità e la capacità di apprendimento dei più piccoli, trasformando la musica in un mezzo per scoprire nuovi suoni e ritmi in modo naturale e divertente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -