Teatro Ponchielli, presto un regolamento per l’utilizzo interno ed esterno alla scuola Volta

"Sarà nostra cura procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare"

L’utilizzo del teatro Ponchielli sarà disciplinato, al più presto, da apposita regolamentazione. È quanto affermato dall’assessore al Patrimonio Ada Nasti, in sede di question time, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Nazzareno Ranaldi, capogruppo di “Per Latina 2032”

L’assessore Nasti ha spiegato che le anomalie sollevate dal consigliere Ranaldi in merito alla gestione del teatro Ponchielli, affidato all’istituto comprensivo “Alessandro Volta” da parte del Comune di Latina, sono state oggetto di un incontro con il dirigente scolastico avvenuto qualche mese fa, anticipando di fatto la problematica evidenziata attraverso l’interrogazione.

“Sarà nostra cura – ha affermato l’assessore al Patrimonio – procedere con la stesura di un regolamento, da sottoporre all’esame della competente commissione consiliare, al fine di tradurre in una puntuale disciplina gli indirizzi già forniti con delibera di giunta numero 263 del 2019 avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo del teatro Ponchielli da parte degli istituti comprensivi. Detti indirizzi stabiliscono che il teatro Ponchielli possa essere utilizzato gratuitamente da tutti gli istituti comprensivi della città per lo svolgimento di due eventi l’anno e da parte del Comune una volta al mese. Alla deliberazione del 2019 non è seguita la giusta regolamentazione che avrebbe dovuto stabilire anche le tariffe per l’utilizzo a terzi, vale a dire associazioni o compagnie teatrali. La regolamentazione che andremo a proporre, come anticipato al dirigente scolastico dell’istituto ‘Alessandro Volta’, terrà conto anche delle esigenze interne alla scuola che utilizza il teatro Ponchielli come laboratorio musicale, al fine di non compromettere l’attività didattica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -