Tari Agricola, il sindaco Lanfranco Principi: “Attiveremo a breve una mail dedicata”

Il Sindaco Principi inoltre ha già instaurato un tavolo di lavoro proprio al fine di individuare le soluzioni alle situazioni pregresse

L’amministrazione comunale e gli uffici sono al lavoro per verificare e risolvere i problemi manifestati dagli agricoltori, agendo a tutela della categoria e della normativa di riferimento. Come già annunciato, in tempi brevi verrà attivata una mail dedicata per agevolare lo scambio informativo e documentale con gli agricoltori interessati rappresentati dai professionisti che li assistono, ad ampliamento del portale già esistente sul sito del comune al link   https://aprilia.k-portal.it/titr/home e del numero verde Tari 800 828782 disponibile per tutti i cittadini.

Il Sindaco Lanfranco Principi inoltre ha già instaurato un tavolo di lavoro proprio al fine di individuare le soluzioni alle situazioni pregresse e dall’altra a definire in contraddittorio con le parti modifiche regolamentari e del piano tariffario Tari, in grado di tutelare le esigenze del settore agricolo e nel contempo quelle dell’Ente.

“Come avevamo già annunciato – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi- provvederemo ad attivare un indirizzo email dedicato, per agevolare lo scambio informativo e documentale con gli agricoltori. Quanto alla risoluzione delle problematiche emerse, occorre precisare che si tratta di un’attività complessa, perché tali ingiunzioni provengono da disposizioni regolamentari approvate dall’Ente, tra l’altro della passata amministrazione, ma anche perché esistono in alcuni casi contenziosi tributari instaurati dagli stessi contribuenti, che hanno fatto emergere sentenze contrastanti. Chi amministra inoltre è tenuto a rispettare la normativa di riferimento, la quale prevede che il costo sostenuto per la raccolta dei rifiuti urbani debba essere completamente recuperato dalla Tariffa Tari applicata. Ciò comporta che eventuali agevolazioni concesse a determinate categorie di attività debbano essere ripartite a danno delle altre. Un amministratore, come un buon padre di famiglia, ha il dovere di analizzare con cura la situazione nel suo complesso nell’interesse di tutti i contribuenti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -