Targhe rubate all’auto della Garante dell’infanzia, la solidarietà del sindaco Celentano

"Le forze dell’ordine sono già al lavoro per fare luce su questo inquietante episodio, subito denunciato", il commento

“Esprimo piena solidarietà e vicinanza alla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni. Per la quarta volta, negli ultimi due anni, la dottoressa Sansoni ha subito pesanti danneggiamenti all’auto di sua proprietà, parcheggiata davanti alla sua abitazione. Questa volta, probabilmente nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, ignoti le hanno sottratto la targa anteriore e posteriore della vettura, posteggiata su strada tra decine di altre automobili. Si tratta di un gesto vile, in danno di una donna che rappresenta le istituzioni e che è impegnata in decine di procedimenti per reati gravi contro i minorenni. Sono certa che la dottoressa Sansoni non si piegherà al tentativo di intimidazione e che continuerà ad operare con determinazione e passione in un ambito estremamente complesso e delicato. Le forze dell’ordine sono già al lavoro per fare luce su questo inquietante episodio, subito denunciato dalla dottoressa Sansoni, rappresentando anche i casi più spinosi, di maltrattamenti e pedofilia, nei quali si è imbattuta nell’ultimo periodo rivestendo il ruolo di Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Così in una nota, il sindaco di Latina Matilde Celentano in merito al danneggiamento dell’auto della Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arriva l’eclissi solare del secolo: ecco quando e dove sarà visibile

La zona d'ombra durerà più di sei minuti e per vederne una simile bisognerà attendere fino al 2114: un evento rarissimo

Dumping contrattuale, Confcommercio e Fipe Lazio Sud lanciano l’allarme contro i contratti pirata

Confcommercio e Fipe Lazio Sud invitano tutte le imprese del territorio a farsi parte attiva nella difesa della legalità contrattuale

Virus West Nile, piano di disinfestazione larvicida e adulticida a Cisterna

Il Sindaco invita la cittadinanza a continuare ad adottare le misure di prevenzione e comportamenti come annunciato

OpenAI sfida Google: in arrivo un browser AI per soppiantare Chrome

Una rivoluzione: gli utenti resterebbero all'interno di un'interfaccia in stile ChatGPT, senza la necessità di cliccare sui siti tradizionali

Latina commemora il giudice Borsellino: evento organizzato da Gioventù Nazionale

A 33 anni dalla strage di via D'Amelio, i giovani di FdI promuovono un incontro sulla legalità al Circolo "Sante Palumbo"

Salute mentale, la Giunta Rocca attiva nuovi servizi e reparti negli ospedali

"Sbloccata un’impasse di dieci anni per le strutture pubbliche e private", il commento dopo l'attivazione nelle strutture territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -