Strada Acciarella – Piave, Noi moderati: “La politica locale dia le giuste risposte”

"Si rende necessario mettere da parte le divisioni politiche e convocare un tavolo tecnico al più presto", la richiesta

Non è la prima volta che Noi Moderati – Latina si occupa della messa in sicurezza della strada provinciale Acciarella- Piave ed in particolare dell’incrocio strada Santa Maria con Via Monfalcone e Via Astura, spesso scenario di incidenti anche mortali. Sabato l’ennesimo sinistro e in una nota Noi Moderati, dalle parole di Daniele Fabian, Responsabile Enti Locali, sottolinea la “Totale mancanza di risposte da parte della politica locale a tutti i livelli (comunale e provinciale) e l’assenza di una programmazione chiara ed efficace volta alla risoluzione della problematica. Quello che è successo sabato si poteva evitare: causato da un semaforo fuori uso e lampeggiante da quindici giorni prontamente segnalato dagli abitanti del luogo. Nonostante le richieste di intervento dei cittadini che si trascinano da anni, una bozza di messa in sicurezza presentata da Noi Moderati e inviata al protocollo degli uffici competenti, la presenza di alcuni cittadini, in rappresentanza del posto, a diverse commissioni consiliari per esprimere il loro disagio e infine a quasi un anno dalla votazione nella commissione trasporti in data 28/09/2023 nella quale si sanciva un chiaro indirizzo di intervento amministrativo nel tratto di strada in oggetto, ancora nulla è stato minimamente fatto e la cosa più sconcertante è che ancora non si conosco i tempi di eventuali interventi. Quali sono gli ostacoli? Si rende necessario mettere da parte le divisioni politiche e convocare un tavolo tecnico al più presto, come più volte auspicato da Noi Moderati, con tutte le autorità e gli organi preposti alla sicurezza del cittadino. La politica locale ha il dovere di farsi carico seriamente di questo impegno per non rischiare di piangere l’ennesima vittima della strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -