Strada Acciarella – Piave, Noi moderati: “La politica locale dia le giuste risposte”

"Si rende necessario mettere da parte le divisioni politiche e convocare un tavolo tecnico al più presto", la richiesta

Non è la prima volta che Noi Moderati – Latina si occupa della messa in sicurezza della strada provinciale Acciarella- Piave ed in particolare dell’incrocio strada Santa Maria con Via Monfalcone e Via Astura, spesso scenario di incidenti anche mortali. Sabato l’ennesimo sinistro e in una nota Noi Moderati, dalle parole di Daniele Fabian, Responsabile Enti Locali, sottolinea la “Totale mancanza di risposte da parte della politica locale a tutti i livelli (comunale e provinciale) e l’assenza di una programmazione chiara ed efficace volta alla risoluzione della problematica. Quello che è successo sabato si poteva evitare: causato da un semaforo fuori uso e lampeggiante da quindici giorni prontamente segnalato dagli abitanti del luogo. Nonostante le richieste di intervento dei cittadini che si trascinano da anni, una bozza di messa in sicurezza presentata da Noi Moderati e inviata al protocollo degli uffici competenti, la presenza di alcuni cittadini, in rappresentanza del posto, a diverse commissioni consiliari per esprimere il loro disagio e infine a quasi un anno dalla votazione nella commissione trasporti in data 28/09/2023 nella quale si sanciva un chiaro indirizzo di intervento amministrativo nel tratto di strada in oggetto, ancora nulla è stato minimamente fatto e la cosa più sconcertante è che ancora non si conosco i tempi di eventuali interventi. Quali sono gli ostacoli? Si rende necessario mettere da parte le divisioni politiche e convocare un tavolo tecnico al più presto, come più volte auspicato da Noi Moderati, con tutte le autorità e gli organi preposti alla sicurezza del cittadino. La politica locale ha il dovere di farsi carico seriamente di questo impegno per non rischiare di piangere l’ennesima vittima della strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -