“Stop alle sigarette elettroniche usa e getta: minaccia per la salute e l’ambiente”. La richiesta

Codici: "Questi dispositivi rappresentano un problema non indifferente dal punto di vista dello smaltimento tra batteria ed involucro"

Se ne parla tanto, alcuni Paesi stanno studiando delle azioni ed anche l’Italia dovrebbe muoversi. Il riferimento è alle sigarette elettroniche usa e getta. Per l’associazione Codici rappresentano una minaccia sia per la salute dei consumatori che per l’ambiente.

“A livello internazionale – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – è in corso una riflessione sulle sigarette elettroniche usa e getta. Si sta ragionando su uno stop alla vendita, come in Francia, ed all’importazione, come in Australia. Riteniamo che anche l’Italia debba affrontare l’argomento, perché presenta aspetti tanto importanti quanto delicati. Come associazione siamo impegnati nella lotta al fumo perché riteniamo fondamentale tutelare la salute dei consumatori. Rientra in quest’ottica l’azione contro le pubblicità scorrette di società che cercano di far passare il concetto che le sigarette elettroniche non fanno male. Abbiamo già ottenuto importanti vittorie in tribunale e continueremo a vigilare e ad intervenire in caso di comportamenti scorretti”.

“Nel caso delle sigarette elettroniche usa e getta si aggiunge un altro tema a quello della salute, ovvero la questione ambientale. Questi dispositivi, infatti, rappresentano un problema non indifferente dal punto di vista dello smaltimento tra batteria ed involucro. Finisce tutto indiscriminatamente in discarica e questo è un problema che non bisogna sottovalutare. Ci auguriamo che anche in Italia si inizi a ragionare seriamente sulle sigarette elettroniche usa e getta, pensando ad uno stop come stanno facendo in altri Paesi”. – Conclude Giacomelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -