Start up innovative, pronto accordo Comune-Università per 10 iniziative da sostenere

L’obiettivo è quello di dare sostegno all’imprenditorialità giovanile e femminile. Tutti i dettagli del futuro accordo

Su indirizzo dell’assessore alle Attività produttive e all’Università Antonio Cosentino, la giunta del sindaco Matilde Celentano, ha approvato lo schema per un accordo di collaborazione scientifica tra il Comune di Latina e Sapienza-Polo di Latina. L’obiettivo è quello di dare sostegno all’imprenditorialità giovanile e femminile, consentendo la costituzione di imprese start up ed iniziative imprenditoriali innovative.

“Tale collaborazione – ha spiegato l’assessore Cosentino – è volta ad incentivare la realizzazione di attività di studio, ricerca e analisi, attraverso l’istituzione di specifiche borse di studio. L’invito a formulare una proposta di start up sarà rivolto a tutti gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o a ciclo unico, master universitari di primo e secondo livello, corsi di dottorato di ricerca dell’Ateneo e i neolaureati che abbiano conseguito un titolo presso l’università di Latina da non più di tre anni alla data di presentazione della domanda e agli studenti stranieri, regolarmente iscritti o in mobilità presso la Sapienza-Polo di Latina”.

“L’accordo che abbiamo proposto – ha sottolineato l’assessore Cosentino – sarà sottoscritto con la Facoltà di Economia. Nello specifico, il Comune metterà a disposizione duemila euro per le dieci migliori iniziative di progetti imprenditoriali meritevoli di sostegno, selezionati ad insindacabile giudizio da una commissione paritetica, per un importo complessivo di 20mila euro. Al contempo, l’Università si impegnerà a dare evidenza dell’iniziativa e a fornire consulenza e affiancamento dei partecipanti più meritevoli”.

Con questo accordo, che sarà sottoscritto dal sindaco Celentano, in rappresentanza del Comune, e dal professor Giovanni Di Bartolomeo, preside della Facoltà di Economia, “l’amministrazione comunale aggiunge un altro tassello per fare di Latina una vera e propria città universitaria, attraverso la relazione diretta tra la ricerca, la formazione e le esigenze del territorio”, ha commentato l’assessore Cosentino.

“La delibera approvata – ha concluso l’assessore all’Università – è il risultato di una fitta interlocuzione avuta nei mesi scorsi con il preside Di Bartolomeo, ma anche con il professor Bernardino Quattrociocchi, che sarà responsabile scientifico del progetto, e con il professor Valerio Pesic, ordinario di Economia a Latina, ai quali va il mio ringraziamento. Il Comune, al fine di valorizzare i risultati della collaborazione avviata e consolidata con l’accordo che sarà sottoscritto a breve, si rende disponibile a promuovere conferenze illustrative e tirocini formativi e professionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -