Sportello antiviolenza su minori, il primo in Italia a Sabaudia gestito da Ente pubblico

"Il nostro obiettivo è quello di garantire a ogni bambino e famiglia un luogo sicuro dove trovare supporto", commenta Pia Schintu

Firmato nell’Aula consiliare del Comune di Sabaudia, il protocollo d’intesa che segna una svolta nella protezione delle minori vittime di violenza. L’accordo, sottoscritto dal Comune di Sabaudia, dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, dal Consultorio Familiare “Crescere Insieme” e dall’Associazione “Per la Famiglia”, prevede l’attivazione del primo sportello di accoglienza e supporto psicologico per minori in difficoltà, che sarà gestito all’interno dei Servizi Sociali del Comune di Sabaudia.

Lo sportello rappresenta una novità assoluta in Italia, essendo il primo a essere gestito da un Ente pubblico e avrà come obiettivo principale quello di offrire assistenza immediata alle famiglie con figli minorenni, vittime di violenza. Il centro fornirà supporto psicologico, legale e sociale, aiutando i minori e le loro famiglie ad affrontare situazioni di abuso in modo tempestivo e professionale.

“La firma del protocollo non solo testimonia l’impegno della nostra Amministrazione per la protezione dei più vulnerabili, ma rappresenta anche una risposta concreta e immediata alla violenza sui minori. Sabaudia diventa un punto di riferimento per l’intero territorio, offrendo alle famiglie un aiuto concreto per superare le difficoltà legate alla violenza. Il protocollo siglato è un modello per la Regione Lazio e per l’intero Paese. La collaborazione tra Istituzioni e Associazioni è fondamentale per garantire che ogni bambino possa crescere in un ambiente protetto. Sabaudia dà un esempio positivo di come le Istituzioni locali possano fare la differenza”. Così il sindaco Alberto Mosca

“Il nostro obiettivo è quello di garantire a ogni bambino e famiglia un luogo sicuro dove trovare supporto. Lo sportello non è solo un punto di ascolto, ma anche un primo passo verso un percorso di protezione e recupero per chi subisce violenza. Siamo felici di essere parte di un progetto che risponde a una delle sfide più urgenti della nostra società: la protezione dei minori. Con lo sportello, offriamo un supporto concreto a chi si trova in una situazione di violenza, con l’obiettivo di dare ai minori una possibilità di rinascita”. È quanto ha dichiarato Pia Schintu, assessore ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -