Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Concluso il progetto “Sport in carcere” del CONI presso la casa circondariale di Latina, per promuovere salute e benessere grazie ai benefici dell’attività fisica collaborando ad un processo di ri-educazione attraverso le discipline sportive. I detenuti hanno potuto praticare il badminton, con l’istruttore Adriano de Nardis e la ginnastica a corpo libero, con l’istruttrice Roberta Romagnuolo, entrambi professionisti del settore, già alla seconda edizione del progetto, diretti dal coordinatore tecnico CONI Latina Marcello Zanda.

“Le finalità del progetto” ci dice la delegata CONI regionale per la provincia di Latina, Alessia Gasbarroni “sono quelle di cercare di sviluppare un’educazione corporea e motoria per l’affermazione di abitudini sane nella quotidianità carceraria, uscendo dal sedentarismo, e la consapevolezza della salute psicofisica. Valorizzare la dimensione ludica come opportunità di socialità e di allentamento delle tensioni prodotte dalla condizione detentiva. Far acquisire una cultura sportiva fondata sui valori della continuità dell’attività, dell’autodisciplina e dell’aggregazione. Sport quindi non solo come promozione di sani stili di vita ma anche pratica disciplinante, come educazione alle regole. Voglio ringraziare la direttrice del carcere, Nadia Fontana, ed il Capo Area Giuridico Pedagogica, Rodolfo Craia, per la disponibilità che ogni anno ci dimostrano. Inoltre, grande merito va al coordinatore tecnico Zanda ed agli istruttori, De Nardis e Romagnuolo, che con professionalità portano lo sport in un contesto non facile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -