Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Concluso il progetto “Sport in carcere” del CONI presso la casa circondariale di Latina, per promuovere salute e benessere grazie ai benefici dell’attività fisica collaborando ad un processo di ri-educazione attraverso le discipline sportive. I detenuti hanno potuto praticare il badminton, con l’istruttore Adriano de Nardis e la ginnastica a corpo libero, con l’istruttrice Roberta Romagnuolo, entrambi professionisti del settore, già alla seconda edizione del progetto, diretti dal coordinatore tecnico CONI Latina Marcello Zanda.

“Le finalità del progetto” ci dice la delegata CONI regionale per la provincia di Latina, Alessia Gasbarroni “sono quelle di cercare di sviluppare un’educazione corporea e motoria per l’affermazione di abitudini sane nella quotidianità carceraria, uscendo dal sedentarismo, e la consapevolezza della salute psicofisica. Valorizzare la dimensione ludica come opportunità di socialità e di allentamento delle tensioni prodotte dalla condizione detentiva. Far acquisire una cultura sportiva fondata sui valori della continuità dell’attività, dell’autodisciplina e dell’aggregazione. Sport quindi non solo come promozione di sani stili di vita ma anche pratica disciplinante, come educazione alle regole. Voglio ringraziare la direttrice del carcere, Nadia Fontana, ed il Capo Area Giuridico Pedagogica, Rodolfo Craia, per la disponibilità che ogni anno ci dimostrano. Inoltre, grande merito va al coordinatore tecnico Zanda ed agli istruttori, De Nardis e Romagnuolo, che con professionalità portano lo sport in un contesto non facile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -