Spazio Culturale Nicolosi, ecco la mostra collettiva degli studenti del Liceo Artistico

Gli alunni dell'istituto "Michelangelo Buonarroti" di Latina esporranno le loro opere nel punto di via Corridoni: giovedì il vernissage

È in programma per giovedì 16 maggio 2024, a partire dalle 17.00 il vernissage della Mostra Collettiva degli studenti del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina “Mergers”-Fusioni, presso lo Spazio Culturale Nicolosi in Via Filippo Corridoni 78, nella Piazzetta del Quartiere Nicolosi. Per il secondo anno consecutivo il Liceo Artistico e lo Spazio Culturale Nicolosi collaborano per porre il giusto risalto al lavoro degli studenti, la Mostra sarà aperta tutti i giorni dal 16 al 24 maggio dalle 17.00 alle 20.00 ad ingresso gratuito.

Un connubio tra Scuola e Territorio che ha già portato quest’anno allo Spazio Culturale Nicolosi la Mostra degli studenti dell’Istituto Superiore Galilei – Sani “Il Colore dei Versi” e che vedrà altre collaborazioni con gli Istituti Superiori della città; il 13 giugno ci sarà il concerto degli studenti del Liceo Musicale Manzoni, in autunno la presentazione in Mostra degli studenti del Liceo Classico Dante Alighieri “Solo Classiche Storie?”.  La collettiva degli Studenti del Liceo Artistico verte sul tema della “Rinascita” una Rinascita legata alla donna, il percorso rappresenta un bagaglio ricco di fusione tra gli indirizzi, un intreccio tra natura e rinascita attraverso l’uso magistrale della materia come carica emotiva e romantica, come un saggio utilizzo della luce che possa caricare la scena di emotività. I colori lavorano insieme alla luce per dare alle opere un livello espressivo superiore e di completa rinascita, tessuti e lenzuoli che prendono vita attraverso la materia del colore. Siamo immersi in opere uniche, in abiti voluminosi e creativi, in installazioni che vivono nel presente, nuove sperimentazioni realizzate attraverso lo studio dell’alto rilievo, dei volumi in prospettiva e della profondità, tra conversione, cottura e decorazione. Un percorso che mette a nudo l’emotività e il carattere delle opere d’arti esposte, intrecci di tele, lenzuoli, tessuti, argilla, che portano lo spettatore ad un coinvolgimento emotivo.

Le opere in esposizione verranno presentate al pubblico durante il vernissage del 16 maggio alle ore 17:00. Una data inaugurale che, in armonia con lo spirito poliedrico dei nostri studenti, si trasformerà in un viaggio carico di emozioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -