Spara in aria nel parcheggio dell’ex università: paura tra i presenti

Il fatto è avvenuto al Centro Polifunzionale Pontino. Indagini in corso: trovata una cartuccia, si ipotizza l’uso di una pistola a salve

Un colpo di pistola esploso in aria ha interrotto bruscamente la quiete serale del Centro Polifunzionale Pontino, in viale Le Corbusier, ex sede dell’università a Latina. L’episodio è avvenuto nella serata di martedì, davanti a decine di persone presenti nell’area, dove hanno sede vari esercizi commerciali, tra cui una frequentata palestra.

Secondo le prime ricostruzioni della Polizia, un uomo, dopo un breve incontro con un conoscente, sarebbe risalito a bordo della propria auto. Durante la manovra per lasciare il parcheggio, avrebbe abbassato il finestrino, estratto una pistola e sparato un colpo in aria, per poi allontanarsi rapidamente.

Spari senza un motivo apparente: indagini in corso

Il gesto, apparentemente senza una motivazione evidente, ha immediatamente allertato i presenti e generato panico tra i passanti. Numerose chiamate sono giunte al numero di emergenza 112, spingendo la Polizia di Stato a intervenire sul posto con le volanti e gli agenti della Scientifica.

Durante il sopralluogo è stato ritrovato un bossolo, che è stato subito sequestrato. Dalla prima analisi sembrerebbe si tratti di una cartuccia a salve, compatibile con l’uso di una pistola scacciacani o di un’arma vera caricata con proiettili non letali. Gli accertamenti balistici in corso serviranno a chiarire il tipo di arma impiegata e il calibro esatto.

Acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza

Gli investigatori stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza installate nella zona. Le riprese, pur essendo preziose per l’identificazione dell’uomo, non chiariscono ancora il contesto o il motivo del gesto.

L’episodio viene al momento considerato dimostrativo o intimidatorio, anche se non si esclude alcuna pista. L’ipotesi di reato potrebbe essere quella di esplosioni pericolose, sebbene molto dipenderà dalla natura effettiva dell’arma.

Allarme e preoccupazione tra i cittadini

Il colpo è stato udito distintamente da decine di persone presenti nell’area, molte delle quali si sono dette scosse e spaventate per l’accaduto. La zona del Centro Polifunzionale, infatti, è molto frequentata soprattutto nelle ore serali.

Le indagini proseguono a ritmo serrato: la Polizia invita eventuali testimoni a mettersi in contatto con la Questura per fornire elementi utili all’identificazione dell’autore del gesto.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -