Sovraindebitamento, la prevenzione è fondamentale per non sprofondare nel baratro

Codici è impegnata con i propri esperti nel fornire assistenza a chi è in difficoltà economica, indicando la strada per liberarsi dai debiti

Basta anche una cartella esattoriale per rompere un equilibrio precario e spalancare le porte del sovraindebitamento. Non sono pochi i casi simili raccolti dall’associazione Codici, impegnata con i propri esperti nel fornire assistenza a chi è in difficoltà economica, indicando la strada migliore per liberarsi dai debiti.

“Il futuro è estremamente incerto – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e mai come in questo momento è fondamentale un atteggiamento oculato e prudente nella gestione delle risorse. La prevenzione è la migliore medicina. È in questo modo che si evita di finire in situazioni a rischio e di scivolare nel sovraindebitamento. Nel giro di pochi anni siamo stati travolti da emergenze dall’impatto devastante. Pensiamo agli effetti della pandemia, del caro bollette, della guerra in Ucraina. La situazione è difficile e delicata. Serve attenzione, perché purtroppo basta un imprevisto per ritrovarsi a fare i conti con i debiti”.

“Oggi molte famiglie ed imprese, grandi e piccole, sono in difficoltà – osserva Roberto Eduardo, Rappresentante dell’associazione Presidium Debitores – perché non si è data molta attenzione al peso dei debiti sul reddito, sperando di riuscire a gestirlo meglio in futuro. L’aumento del costo della vita, della spesa media mensile, delle utenze, l’inflazione che cresce: in un contesto del genere non è difficile trovarsi in affanno. Per rimediare si stravolge la gestione delle spese mensili, si fanno rinunce importanti, come l’uso dell’auto. C’è, però, un modo per evitare di arrivare a questo punto. È analizzare i debiti e le spese continue, che magari vengono sottovalutate, quando in realtà nel medio-lungo periodo possono incidere pesantemente. Più una persona si indebita e più si trova in una condizione di debolezza di fronte a qualsiasi evento. Quando, ad esempio, si viene contattati da una finanziaria che in maniera perentoria chiede di rientrare dalla posizione debitoria, è possibile che alcune persone non reggano la tensione e si lascino prendere dallo sconforto. Ecco, bisogna reagire, rialzare la testa e verificare la propria situazione, perché gli strumenti di aiuto ci sono”.

L’associazione Codici è pronta a fornire assistenza con i propri esperti a chi si trova in sovraindebitamento per verificare la situazione e verificare i requisiti previsti dalle quattro procedure del servizio di composizione della crisi da sovraindebitamento. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al numero 065571996 oppure scrivere all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -