“Sorridere al domani”: gli studenti dell’Isiss incontrano esperti per parlare di benessere adolescenziale

Si è tenuto il primo di una serie di eventi pensati e organizzati, dalla Onlus Il Sorriso di Matilde in collaborazione con Lab DFG

Si è tenuto il primo di una serie di eventi pensati e organizzati, dalla Onlus Il Sorriso di Matilde in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, nell’ambito del progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. Giovedì 28 novembre, presso il Museo archeologico di Sezze, i ragazzi e le ragazze dell’ISISS Pacifici e De Magistris hanno avuto l’opportunità di riflettere e ragionare, con un team di esperti, intorno alle tematiche del disagio adolescenziale e del benessere sociale.

Il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, ha aperto la mattinata con queste parole: “Quello dei problemi giovanili è un discorso che va affrontato senza ipocrisia, mettendolo al centro del dibattito pubblico. Ai ragazzi e alle ragazze dico di lottare per imporre e per pretendere tutta l’attenzione che meritano”. Presente anche, per i saluti istituzionali, il consigliere regionale Salvatore La Penna: “Dobbiamo fare tutto il possibile per rendere i giovani protagonisti del dibattito. Occasioni come questa aiutano senz’altro: cultura e socialità sono leve eccezionali per tenere lontani mostri del malessere psicologico”.

È stato un pool competente e variegato, da medici a docenti passando per giuristi e sportivi, ad intrattenere il dialogo con i ragazzi e le ragazze di Sezze. Hanno preso parola: l’ex Campione Europeo e Ambasciatore FPI contro il bullismo, Emanuele Blandamura; l’educatrice TNPEE, Claudia Carletti; il mental coach, Antonello Nigro; il campione paralimpico Luca Zavatti; L’esperto in esecuzione penale e coordinatore dello Sportello per i Diritti di Antigone presso la Casa di Reclusione di Roma Rebibbia, Avv. Edoardo Paoletti.

Elisabetta De Biaggio, Presidente della Onlus Il Sorriso di Matilde e organizzatrice del progetto, ha detto che: “Dobbiamo dare speranza ai giovani e far capire loro che anche dai momenti più complessi è possibile tirare fuori un’occasione di riscatto e di successo. Lavorare insieme, come stiamo facendo grazie a questo progetto, è fondamentale. È questa la via per sconfiggere le paure, resistere, lavorare su sé stessi con fiducia e con il sorriso”. La Lab DFG, che ha collaborato all’iniziativa, ha commentato: “Un onore e un piacere che la Onlus Il Sorriso di Matilde – ha detto l’editore Giovanni Di Giorgi – abbia scelto proprio noi per un progetto tanto prezioso. Fare prevenzione è fondamentale per intercettare in tempo i segnali del malessere giovanile. Ogni ragazzo e ogni ragazza ha una sua unicità che bisogna valorizzare e tutelare”.

Il progetto “Sorridere al domani” non si ferma. Seguiranno, fino al prossimo marzo 2025, ulteriori appuntamenti nelle scuole: IC Vito Fabiano di Latina; Liceo dei Licei M.Ramadu’ di Cisterna di Latina; IC G.Cena di Latina; Liceo A.Manzoni di Latina; IC G.Matteotti di Aprilia; Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina ; IC G.Cesare di Sabaudia. Il team completo: Fabio Benvenuti (Giornalista); Emanuele Blandamura (campione europeo di pugilato, Ambasciatore per la pace Funvic Unesco; Francesca Bonsi Magnoni (Disability Management Expert, Diversity and Disability Manager certificata UER, ACC Coach International); Claudia Carletti (TNPEE, educatrice professionale socio-pedagogica, analista del comportamento); Maria Corsetti (Giornalista, docente presso gli istituti di pena ed esperta di disagio giovanile); Francesca Fioriello (Medico neuropsichiatra infantile); Antonino Mancuso (Professore di pedagogia all’Università di Roma Tor Vergata; Manu’ Benelli (Hall of Fame della pallavolo); Antonello Nigro (Mental Coach); Elena Pantaleo (Campionessa mondiale di Kick Boxing); Luca Zavatti (Campione paralimpico); Emanuele Zambon (Atleta MMA e giornalista).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -