Caldo, escursionisti colpiti da ipertermia sulle montagne: sconsigliato avventurarsi

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha dovuto effettuare, in questi giorni, interventi di soccorso sulle alture del Lazio

In queste ore il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato impegnato in numerosi interventi di soccorso sulle alture del Lazio, spesso dovuti a sfinimento da parte di escursionisti colpiti da ipertermia.

In queste giornate di caldo torrido si raccomanda di astenersi dall’affrontare salite eccessivamente impegnative, specialmente sui versanti completamente esposti al sole e privi di fonti di approvvigionamento di acqua. I pericoli dovuti al caldo, quali i colpi di calore e gli sfinimenti sono dietro l’angolo e possono risultare fatali in ambiente impervio, dove il fisico è sollecitato oltremodo e dove è richiesta la massima attenzione. Prima di partire per un’escursione, che sia in montagna o al mare per raggiungere una spiaggia isolata, è bene informarsi sempre sulla presenza di fonti d’acqua e sul loro stato. Si deve cercare di partire alle prime ore del mattino, evitando di camminare nelle ore più calde, portando sempre con sé nel proprio zaino almeno 2,5 litri d’acqua a testa, frutta fresca, accessori adeguati per coprirsi dal sole (cappello, telino, ecc.), occhiali e creme protettive.

“In tanti si rifugiano in montagna per sfuggire al calore che attanaglia le città in queste ore ma, anche in quota, bisogna considerare le elevate temperature e i rischi che ne conseguono. Lo zero termico è oltre i 4800 metri, questo significa che anche una semplice escursione può rivelarsi inaspettatamente difficoltosa. Da parte del Soccorso Alpino un appello a seguire le suddette regole, ad affidarsi al buon senso e all’evitare attività all’aperto durante le ore più calde del giorno prediligendo le ore mattutine a quelle serali” – Roberto Carminucci, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Emergenza sanitaria, partono i corsi di coauditore al controllo numerico del cinghiale

Il Parco Monti Ausoni ha predisposto programmi formativi per cacciatori e agricoltori, le iscrizioni fino a martedì 11 aprile 2023

Il Financial Times contro i piatti simbolo del Made in Italy: “La carbonara è americana”

"Un attacco surreale in occasione dell’annuncio della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco"

Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

Sabaudia – Giunta itinerante, questa sera terza “tappa” a Mezzomonte

Nelle prossime settimane verranno fissate altre date, fino a raggiungere i cittadini in tutto il territorio di Sabaudia

Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema

Prezzo del gas in ribasso. Ma restano altri problemi: l'inflazione che ci metterà molto a calare, il costo del credito e i tassi ancora alti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -