Sisma, ufficio speciale per la ricostruzione del Lazio: pubblicato l’iter per selezione dei profili tecnici esperti

Il commento dell'Assessore della Regione Lazio Rinaldi: "Volontà dell’Amministrazione è di accelerare i tempi"

L’Ufficio speciale per la Ricostruzione post sisma 2016 della Regione Lazio ha pubblicato l’avviso di indizione della procedura per la selezione di profili tecnici amministrativi esperti.

L’iter prevede la valutazione dei titoli e i colloqui per la formazione di due graduatorie di profili esperti in materie tecniche e amministrativo-contabili. Figure professionali che saranno assegnate all’attività di ricostruzione pubblica e privata, con assunzione a tempo pieno e determinato e avranno l’obiettivo di ridurre i tempi di realizzazione degli interventi, semplificando gli adempimenti amministrativi correlati.

«Questo avviso dimostra la volontà dell’Amministrazione regionale di imprimere un’accelerazione alle attività di ricostruzione nei territori colpiti dal sisma 2016. Una procedura che ha reso una necessaria e profonda revisione della struttura organizzativa dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, con una rimodulazione più funzionale delle aree e degli uffici, garantendo una struttura più rispondente e risolutiva delle criticità rilevate nella gestione degli ultimi anni».

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -