Sinistra Italiana Aprilia: “Vicinanza alla famiglia dell’operaio deceduto a Borgo Santa Maria”

"Un’altra vita spezzata, un dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza"

«Apprendiamo con profondo dolore la notizia della morte dell’operaio precipitato dal tetto di un capannone a Borgo Santa Maria. A nome di tutta Sinistra Italiana Aprilia, esprimiamo la nostra più sentita vicinanza e solidarietà alla famiglia e ai colleghi lavoratori della vittima» Lo afferma in una nota Davide Casari, segretario del circolo apriliano di Sinistra Italiana in merito alla morte dell’operaio caduto nei giorni scorsi dal tetto di un’attività a Borgo Santa Maria.

«Un’altra vita spezzata sul lavoro, un altro dramma che si consuma nell’indifferenza di un sistema che continua a mettere il profitto davanti alla sicurezza delle persone. Questo ennesimo incidente mortale si inserisce in un contesto allarmante che coinvolge tutta la provincia. Solo pochi giorni fa ad Aprilia si sono verificati due gravi incidenti sul lavoro che potevano anch’essi trasformarsi in tragedie. È evidente che le condizioni di sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro siano insufficienti e spesso ignorate, frutto di anni di deregulation, appalti al massimo ribasso e controlli sempre più deboli.

Non possiamo più accettare che lavorare significhi rischiare la vita – continua Casari – È tempo di intervenire in maniera strutturale per garantire diritti, tutele e dignità a tutte e tutti. Per questo, rilanciamo con forza l’importanza del referendum dell’8 e 9 giugno, promosso dalla CGIL, che tra i quesiti proposti intende modificare le norme attuali che impediscono in caso di infortunio negli appalti di estendere la responsabilità all’impresa appaltante. Abrogare tali norme in essere garantirà certamente una maggiore sicurezza sul lavoro. Un’occasione concreta per invertire la rotta e riaffermare il valore della vita e della salute nei luoghi di lavoro.

Sinistra Italiana Aprilia continuerà a battersi a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, perché nessuno debba più uscire di casa senza la certezza di farvi ritorno».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -