Siglato il protocollo d’intesa tra Comune di Terracina e Fidapa per la via Appia

In campo progetti per coordinare azioni e iniziative condivise per favorire l’offerta culturale e turistica

Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha firmato il protocollo “FIDAPPIA” proposto dalla Sezione Fidapa Bpw Italia sezione di Terracina. Il protocollo, che ha valenza nazionale, vede coinvolte tutte le sezioni FIDAPA attraversate dalla Via Appia.

L’obiettivo è quello di favorire ogni collaborazione a sostegno delle attività di promozione, valorizzazione , conservazione, cura e formazione che riguardano il patrimonio archeologico, paesaggistico, culturale rappresentato dalla Regina Viarum. Per questo verranno messi in campo progetti per coordinare azioni e iniziative condivise per favorire l’offerta culturale e turistica, come anche per promuovere gemellaggi e sistemi di rete anche nell’ambito di una più ampia progettazione europea. Il protocollo prevede anche la partecipazione a mostre e fiere, la realizzazione di eventi per sostenere l’inserimento della Via Appia nella lista del patrimonio Unesco anche con la collaborazione delle scuole, e la creazione di un tavolo interistituzionale per la progettazione legata al PNRR, ai fondi regionali ed europei.

Alla sottoscrizione del protocollo erano presenti la Presidente della Fidapa sezione di Terracina, Maristella Turriziani, che ha espresso soddisfazione per questa collaborazione e per il contributo che viene dato alla Città, la Past Presidente Anna Maria Masci ideatrice del progetto e il CPS. Insieme al Sindaco era presente l’Assessore alla Cultura, al Turismo e allo Sport Alessandra Feudi.

«La partecipazione delle Associazioni è sempre un grande segnale, e questo sostegno della Fidapa sarà di certo un ulteriore contributo per poter raggiungere il traguardo dell’iscrizione della Via Appia nella lista del Patrimoni Unesco», ha dichiarato l’Assessore Alessandra Feudi.

«Abbiamo la fortuna di avere un immenso patrimonio culturale, e la ‘nostra’ Via Appia è certamente un motivo di orgoglio che dobbiamo promuovere e valorizzare. Sicuramente la sigla di questo protocollo costituisce un tassello importante in questo percorso che come Amministrazione abbiamo intrapreso», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.  ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -