Sicurezza urbana in provincia di Latina: tavolo in Prefettura per rafforzare i controlli estivi

Il Prefetto Ciaramella coordina la strategia unitaria con le Forze dell'Ordine e le associazioni di categoria

Due importanti riunioni si sono svolte oggi in Prefettura per approfondire le tematiche della sicurezza urbana in provincia di Latina e della tutela degli esercizi commerciali. Gli incontri, presieduti dal Prefetto Vittoria Ciaramella, hanno visto la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’ASI, dell’Ispettorato del Lavoro, della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria ConfcommercioConfesercenti e SILP-FIPE.

Strategia unitaria per la prevenzione estiva

Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di adottare una strategia di intervento unitaria mirante a implementare l’attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali, coinvolgendo anche i soggetti privati. Particolare attenzione è stata rivolta alle associazioni rappresentative del commercio e del settore del pubblico intrattenimento in un periodo, quello estivo, maggiormente attrattivo per i pubblici spettacoli.

L’obiettivo è innalzare il livello di prevenzione delle situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, attraverso il coinvolgimento diretto delle associazioni di categoria.

Controlli mirati e attività di vigilanza sinergica

Per garantire la massima sicurezza degli avventori, è stata richiamata l’attenzione degli organi ispettivi sull’adozione di ogni iniziativa utile ad assicurare lo svolgimento delle attività di pubblico spettacolo e intrattenimento nel rispetto delle normative di settore.

È stato dato rinnovato slancio a una sinergica attività di vigilanza che vedrà coinvolti, oltre alle Forze di Polizia, anche la Polizia locale, i Vigili del Fuoco, l’ASL e l’Ispettorato territoriale del lavoro.

Controlli simultanei su più fronti

Saranno programmate mirate attività di controllo volte a intervenire simultaneamente su più aspetti, sanzionando:

  • L’esercizio abusivo delle attività
  • Le violazioni in materia di antincendio
  • Le violazioni di igiene e sanità
  • Le violazioni della normativa sulla sicurezza del lavoro

Partenariato pubblico-privato per la sicurezza

È stata sottolineata l’importanza di valorizzare la cooperazione con i gestori degli esercizi pubblici, mediante appositi accordi sottoscritti dal Prefetto e dalle organizzazioni maggiormente rappresentative degli esercenti. L’obiettivo è incrementare un modello di partenariato pubblico-privato e implementare, attraverso un approccio sistemico e integrato, la sicurezza nell’ambito delle attività dedicate allo svago e al divertimento.

L’impegno delle associazioni di categoria

Le associazioni di categoria hanno assicurato alle istituzioni la massima collaborazione dei loro associati affinché i locali di pubblico spettacolo e intrattenimento vengano percepiti come un fattore di benessere e di aggregazione sociale, con importanti riflessi a livello economico e di promozione del territorio pontino.

Questo impegno condiviso ha l’obiettivo di scongiurare fenomeni di violenza e illegalità che comporterebbero ripercussioni negative sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, preservando al contempo la vitalità economica e sociale del territorio.

Un approccio integrato per l’estate pontina

L’iniziativa della Prefettura rappresenta un esempio virtuoso di come la sicurezza possa essere garantita attraverso la collaborazione tra istituzioni e settore privato, creando un sistema di controlli efficace che tuteli sia i cittadini che le attività economiche del territorio.

La strategia messa in campo punta a fare dell’estate pontina un periodo di svago sicuro e responsabile, valorizzando le potenzialità turistiche e commerciali della provincia senza compromettere l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -