Sicurezza sul lavoro, Sarubbo e Bovieri (PD): “Non si fa abbastanza”

Esplosione alla Pst di via Nascosa, l’intervento del segretario provinciale del Pd e del responsabile provinciale al Lavoro

«Ancora un lavoratore che esce di casa e non vi fa più ritorno. Ancora una volta nel nostro territorio. Il tema dell’attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro non è più rinviabile nell’agenda di istituzioni e organi preposti». Sono le parole del segretario provinciale del Partito democratico, Omar Sarubbo, a commento della notizia dell’esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno dell’azienda “Pst” di via Nascosa, in cui ha perso la vita un operaio e un altro è rimasto gravemente ferito.

«La nostra comunità piange un’altra vita spezzata. Ci stringiamo al dolore di quest’altra famiglia distrutta e auguriamo piena guarigione a chi ha riportato ferite e oggi combatte tra la vita e la morte, nell’auspicio che le indagini che seguiranno chiariscano al più presto il quadro delle responsabilità» aggiunge Sarubbo.

Proprio l’altro ieri l’Inail ha comunicato gli ultimi dati delle morti sul lavoro. «Numeri impressionanti – afferma il responsabile provinciale del Lavoro, Paolo Bovieri – che li ricorda: 577 incidenti mortali dall’inizio dell’anno, con aumento del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le denunce di infortunio nei primi sette mesi del 2024 sono cresciute dell’1,7% per un totale di oltre 350.000 rispetto a luglio dello scorso anno».

«Uno scenario allarmante che non può essere ignorato. L’incremento di morti bianche confermato dal recente rapporto dell’Inail testimonia il fatto che non si fa abbastanza per arginare il fenomeno, soprattutto a livello governativo. Un vero e proprio bollettino di guerra, una guerra – sottolineano di due esponenti Dem – che lo Stato sta perdendo. Si stanzino più risorse per la prevenzione e la salvaguardia della vita e della salute delle persone che lavorano. Non è accettabile che in un Paese che eleva il lavoro a diritto costituzionalmente garantito non ci si preoccupi abbastanza di tutelarlo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -