Sicurezza stradale, Licata (Udc): “Un nodo da mettere al centro di una forte azione amministrativa”

"Il mio è un richiamo all'impegno di tutti, le strade sono la nervatura della città dobbiamo fare in modo che siano le più sicure possibili"

“Il nodo degli incidenti stradali mina la vivibilità della città. È una emergenza, come Comune dovremmo mettere questo nodo al centro di una forte azione amministrativa. Non sta al Comune agire per quanto riguarda la normativa stradale ma certo sta all’amministrazione curare lo stato delle nostre strade, curare la segnaletica, ottimizzare l’utilizzo della polizia municipale. Stiamo investendo ingenti fondi per la sistemazione delle strade, di questo questa maggioranza ha merito ma il nodo non è di maggioranza e di opposizione ma della vita dei cittadini.

Vanno usati i dissuasori di velocità dentro l’area urbana e sistemando autovelox nei tratti in cui gli automobilisti violano i limiti di velocità sicuri di impunità. Interventi con autovelox, ad esempio in via Epitaffio, hanno diminuito drasticamente l’incidentalità in quella strada. Gli autovelox vanno utilizzati per la sicurezza sempre mai per fare cassa” lo afferma in una nota Emiliano Licata, consigliere comunale Udc di Latina.

“Dobbiamo mettere in campo un modello nuovo di segnalazione dei pericoli – continua Licata – penso alle buche, ai dossi, al dissesto delle radici che hanno effetto devastanti per ciclisti e motociclisti. Il mio è un richiamo all’impegno di tutti, le strade sono la nervatura della città dobbiamo fare in modo che siano le più sicure possibili. Gli interventi di manutenzione dovrebbero tenere conto del volume di traffico ma anche della incidentalità dei singoli tratti. Ogni euro va speso per ottenere la massima sicurezza per i cittadini che usano la strada” conclude il consigliere comunale Udc di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -