Sicurezza stradale, Licata (Udc): “Un nodo da mettere al centro di una forte azione amministrativa”

"Il mio è un richiamo all'impegno di tutti, le strade sono la nervatura della città dobbiamo fare in modo che siano le più sicure possibili"

“Il nodo degli incidenti stradali mina la vivibilità della città. È una emergenza, come Comune dovremmo mettere questo nodo al centro di una forte azione amministrativa. Non sta al Comune agire per quanto riguarda la normativa stradale ma certo sta all’amministrazione curare lo stato delle nostre strade, curare la segnaletica, ottimizzare l’utilizzo della polizia municipale. Stiamo investendo ingenti fondi per la sistemazione delle strade, di questo questa maggioranza ha merito ma il nodo non è di maggioranza e di opposizione ma della vita dei cittadini.

Vanno usati i dissuasori di velocità dentro l’area urbana e sistemando autovelox nei tratti in cui gli automobilisti violano i limiti di velocità sicuri di impunità. Interventi con autovelox, ad esempio in via Epitaffio, hanno diminuito drasticamente l’incidentalità in quella strada. Gli autovelox vanno utilizzati per la sicurezza sempre mai per fare cassa” lo afferma in una nota Emiliano Licata, consigliere comunale Udc di Latina.

“Dobbiamo mettere in campo un modello nuovo di segnalazione dei pericoli – continua Licata – penso alle buche, ai dossi, al dissesto delle radici che hanno effetto devastanti per ciclisti e motociclisti. Il mio è un richiamo all’impegno di tutti, le strade sono la nervatura della città dobbiamo fare in modo che siano le più sicure possibili. Gli interventi di manutenzione dovrebbero tenere conto del volume di traffico ma anche della incidentalità dei singoli tratti. Ogni euro va speso per ottenere la massima sicurezza per i cittadini che usano la strada” conclude il consigliere comunale Udc di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -