Sicurezza stradale, al via il rifacimento dell’Appia nord

Cisterna - Partiti i lavori straordinari nel tratto che va da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360

Sono partiti i lavori di rifacimento del tratto Appia nord di competenza del Comune di Cisterna, da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dell’importante arteria stradale in modo da eliminarne le criticità funzionali presenti sulla pavimentazione determinate essenzialmente dalla presenza dei pini marittimi collocati ai lati della sede stradale. I lavori riguarderanno circa 1.200 metri lineari e gli interventi, in funzione delle criticità riscontrate, possono essere suddivisi in due macro-interventi: da un lato la rimozione degli apparati radicali e la messa in sicurezza delle specie arboree con la bonifica dei punti dove insistono le radici; dall’altro il ripristino della carreggiata stradale.

In alcuni tratti sarà necessario, infatti, rimuovere i corpi radicali che erano stati lasciati dal taglio di alberi in tempi precedenti e che oggi risultano essere un concreto oggetto di pericolo per gli automobilisti avendo compromesso l’asfalto. Per ora si è provveduto a ripulire le scoline laterali, poi si proseguirà con gli interventi sulle radici e infine, come ultimo passaggio, si procederà con il rifacimento del tappeto stradale e della segnaletica orizzontale. Il tempo previsto per ultimare i lavori è di circa 60 giorni.

«Il cantiere avviato in questi giorni – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica, Edilizia privata e lavori pubblici Andrea Santilli – rientra negli interventi programmati da questa amministrazione comunale per rendere la nostra rete viaria più sicura. Un risultato che si ottiene soltanto con interventi straordinari e successivamente, una manutenzione attenta e costante nel tempo. Per noi si tratta di una priorità alla quale stiamo dedicando impegno e risorse. Il rifacimento del tratto di Appia, di nostra competenza, ingresso nord della Città, si va a sommare a quelli già fatti un anno fa su via Provinciale per Latina, ingresso sud di Cisterna, la  strada, arteria di collegamento con i quartieri Le Castella e Collina dei Pini, risulta particolarmente trafficata, ed è stato finanziato con fondi comunali  – concludono – e una volta ultimato ci restituirà una strada sicura e in perfette condizioni, elemento determinante per contribuire a migliorare la sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -