Sicurezza, Regimenti: “Regione Lazio introduce tavolo Polizia locale e punta su formazione”

L'assessore Luisa Reggimenti annuncia il decreto firmato dal presidente Francesco Rocca che sarà pubblicato il prossimo 30 maggio

 «La Polizia locale svolge un ruolo cruciale in termini di controllo, presidio del territorio e tutela della sicurezza, ma non sempre è nelle migliori condizioni di operatività. Il primo passo è la ricostituzione del tavolo tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che potrà fornire un importante contributo in termini di proposte sulle funzioni regionali». Così in una nota Luisa Regimenti, assessore alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana della Regione Lazio, annunciando il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarà pubblicato martedì 30 maggio sul Bollettino ufficiale.

«Il tavolo sarà composto dai comandanti della Polizia locale di Roma Capitale, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti e dai comandanti della Polizia locale della Città metropolitana di Roma capitale e delle Polizie provinciali. In rappresentanza dei Comuni al di sotto e al di sopra dei 5mila abitanti sono stati individuati i comandanti della Polizia Locale di Anguillara Sabazia, Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora», spiega Regimenti, che ringrazia «il presidente Rocca per la sensibilità e l’attenzione. Dobbiamo lavorare per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata e questo è possibile solo con il confronto costante con chi opera sui territori. Metteremo al centro il potenziamento dei servizi di Polizia locale, la promozione di accordi con gli Enti locali per favorire la collaborazione istituzionale, gli interventi di sicurezza integrata, la formazione e l’aggiornamento della Polizia locale. Inoltre, stiamo lavorando a un riassetto della formazione degli agenti: i compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche un’efficace preparazione pratica. Un poliziotto locale formato è una garanzia per il cittadino», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -