Sicurezza, Regimenti: “Regione Lazio introduce tavolo Polizia locale e punta su formazione”

L'assessore Luisa Reggimenti annuncia il decreto firmato dal presidente Francesco Rocca che sarà pubblicato il prossimo 30 maggio

 «La Polizia locale svolge un ruolo cruciale in termini di controllo, presidio del territorio e tutela della sicurezza, ma non sempre è nelle migliori condizioni di operatività. Il primo passo è la ricostituzione del tavolo tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che potrà fornire un importante contributo in termini di proposte sulle funzioni regionali». Così in una nota Luisa Regimenti, assessore alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana della Regione Lazio, annunciando il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarà pubblicato martedì 30 maggio sul Bollettino ufficiale.

«Il tavolo sarà composto dai comandanti della Polizia locale di Roma Capitale, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti e dai comandanti della Polizia locale della Città metropolitana di Roma capitale e delle Polizie provinciali. In rappresentanza dei Comuni al di sotto e al di sopra dei 5mila abitanti sono stati individuati i comandanti della Polizia Locale di Anguillara Sabazia, Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora», spiega Regimenti, che ringrazia «il presidente Rocca per la sensibilità e l’attenzione. Dobbiamo lavorare per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata e questo è possibile solo con il confronto costante con chi opera sui territori. Metteremo al centro il potenziamento dei servizi di Polizia locale, la promozione di accordi con gli Enti locali per favorire la collaborazione istituzionale, gli interventi di sicurezza integrata, la formazione e l’aggiornamento della Polizia locale. Inoltre, stiamo lavorando a un riassetto della formazione degli agenti: i compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche un’efficace preparazione pratica. Un poliziotto locale formato è una garanzia per il cittadino», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -