“Sicurezza in Comune”: Fondi si aggiudica 80mila euro per videosorveglianza e arredi urbani

Il sindaco Maschietto: “Piccolo ma prezioso finanziamento per ridurre episodi di vandalismo e microcriminalità”

C’è anche Fondi tra le città che si sono aggiudicate le risorse stanziate nell’ambito del bando regionale “Sicurezza in Comune”.

L’Ente ha ottenuto l’intero importo richiesto, 80mila euro, che serviranno per rendere più sicuro il centro storico implementando in particolare la videosorveglianza. Il progetto prevede inoltre piccoli interventi di riqualificazione, con arredi urbani, verde pubblico e nuova pavimentazione, in Piazza Emilio Rosati e Largo Ciro Menotti.

Il costo complessivo dell’opera è di 172 mila euro di cui 80 mila a carico della Regione e 92mila a carico del Comune di Fondi.

«Un piccolo ma prezioso finanziamento – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – che evidenzia l’impegno dei settori Urbanistica e Polizia Locale volto a reperire risorse sovracomunali per realizzare progetti importanti per la collettività. Nello specifico il problema della sicurezza è molto sentito nel centro storico e l’implementazione della videosorveglianza sarà fondamentale per ridurre episodi di vandalismo e microcriminalità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hugging Day, ecco perché il 21 gennaio è la Giornata dell’abbraccio

Ideata da Kevin Zaborney nel 1986 e celebrata per la prima volta nel Michigan (USA), l’Hugging Day si festeggia ormai a livello globale

ITS Academy Fondazione Bio Campus, Daniele Pili è il nuovo Presidente

“Una nomina nel solco della continuità”, così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora

Il nuovo clima cancella la neve: dobbiamo imparare a vivere senza?

Alpi e Appennini senza neve. La diminuzione è del 50% rispetto a 100 ani fa, le piste sono al 90% innevate con quella artificiale

Castelforte – Il Centro anziani “Luigi Romano” si appresta al rinnovo del direttivo

"Il Centro Anziani è un punto di riferimento fondamentale per i nostri concittadini, un luogo dove socializzare, partecipare ad attività"

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -