Sicurezza giocattoli, Adinolfi: “Con il nuovo regolamento proteggiamo le generazioni future”

L'eurodeputato: "Aggiornate le normative esistenti, risalenti al 2009, che non erano più adeguate per affrontare le sfide odierne"

“L’approvazione del nuovo Regolamento sulla sicurezza dei giocattoli ci riempie di soddisfazione: con questo provvedimento puntiamo a mettere al sicuro la salute e il benessere dei nostri bambini. Questa normativa, votata oggi quasi all’unanimità dal Parlamento riunito a Strasburgo, rappresenta un passo fondamentale verso l’eliminazione di giocattoli potenzialmente nocivi dalle stanze dei nostri figli. Il lavoro svolto ha permesso di aggiornare le normative esistenti, risalenti al 2009, che non erano più adeguate per affrontare le sfide odierne in termini di sicurezza, protezione e privacy. Come Lega Gruppo ID siamo riusciti ad incidere profondamente sulla proposta iniziale, migliorandola in modo sostanziale grazie all’introduzione di emendamenti che hanno trovato piena condivisione, come quello che permette alle aziende produttrici di palloncini di proseguire la loro attività nel rispetto degli standard già rivisti negli anni passati.

Con l’approvazione della nuova normativa, abbiamo posto un’attenzione particolare alla tutela dei nostri bambini da sostanze chimiche nocive, estendendo i divieti a interferenti endocrini e sostanze che colpiscono il sistema respiratorio. Vengono introdotte misure specifiche per i giocattoli “digitalmente connessi”, considerando l’impatto che questi possono avere sulla salute mentale e sullo sviluppo cognitivo dei più piccoli. Inoltre, abbiamo ora regole più chiare e severe per i mercati online, garantendo che solo giocattoli sicuri possano essere venduti nell’UE. Infine, la normativa prevede un supporto concreto alle PMI per l’implementazione del passaporto digitale dei giocattoli, facilitando così la conformità al Regolamento, vista l’enorme mole di documentazione che le aziende saranno chiamate a produrre. Il voto favorevole della Lega Gruppo ID a questo Regolamento e la sua definitiva approvazione non è solo una vittoria per la sicurezza dei nostri bambini ma anche un segnale del nostro impegno a costruire un’Europa più sicura e giusta per le generazioni future.” Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -