San Felice – Si insedia l’amministrazione Di Cosimo, ieri il primo consiglio comunale

Si è insediata ieri, col primo consiglio comunale, la nuova giunta di San Felice Circeo, presieduta dal sindaco Monia Di Cosimo

“L’azione amministrativa sarà in continuità con quella della precedente squadra di governo. Di sicuro presteremo particolare attenzione alla manutenzione delle opere pubbliche, alle infrastrutture, ai lavori pubblici e alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. Inoltre, è nostra intenzione lavorare con una squadra ampia, perché il nostro punto di forza è sempre stato quello di agire come una squadra e non come singoli”.

Queste le dichiarazioni del neo sindaco di San Felice Circeo, Monia Di Cosimo, ieri mattina durante il primo consiglio comunale della nuova amministrazione: “Nessuno di noi – ha proseguito il sindaco – è stato legato unicamente alla propria delega, ma abbiamo sempre lavorato in modo collegiale senza alcuna distinzione fra consiglieri e assessori”.

Come ogni primo consiglio comunale che si rispetti, l’assemblea ha proceduto alla elezione del presidente del Consiglio Comunale, Marco Di Prospero, e del vicepresidente, Michela Magrelli.

ASSESSORI E DELEGHE

Dopo di che il sindaco ha comunicato quali sono gli assessori che fanno parte della squadra di governo, e le relative deleghe: Luigi Di Somma (Politiche agricole ed Eventi), Fabio Beccari (Servizi Tecnologici), Felice Capponi (Sport e Pubblica Istruzione), Francesca Mastracci (Urbanistica e Tutela Ambientale), Carmina Nuzzo (Politiche sociali, Anagrafe, Agricoltura), Rita Rossetto (Sportello unico attività produttive), Vincenzo Cerasoli (Urbanistica), Michela Magrelli (Politiche della casa, Edilizia), Giuseppe Schiboni (Progetti speciali di alta valenza territoriale), Marco Di Prospero (Anagrafe, Vigili urbani, Protezione civile, Matrimoni), Eugenio Di Cosimo (Sanità), Vittorio Lucci (Parchi e giardini, Rapporti con il Consorzio di Bonifica), Giuseppe Federici (Demanio), Luigi Anastasia (Politiche del Mare), Giovanni Aquino (Agricoltura), Samantha Coppola (Politiche Giovanili), Angelo Guattari (Beni Culturali), Luciano Magnanti (Servizi Tecnologici), Sarkis Zerunian (Progetti speciali di alta valenza territoriale), Fabrizio Vittori (Politiche della sicurezza).

Per quanto riguarda la giunta, che conterà anche su incarichi esterni i nomi sono oltre al sindaco: Luigi Di Somma (vicesindaco), Fabio Beccari (assessore esterno), Felice Capponi (assessore esterno), Francesca Mastracci.

Non solo. Il messaggio che è stato lanciato è che la compagine cambierà, e molto, nel corso dei mesi e degli anni per dare modo a tutti di fare esperienza amministrativa all’interno di quest’organo collegiale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Digitalizzazione dei borghi, le proposte di Gianluca Di Cocco

L'esponente di FdI: "La città ha bisogno di un piano dei servizi al cittadino che siano capillari e in grado di soddisfare le esigenze"

Elezioni a Latina, Sambucci accoglie positivamente la scelta su Matilde Celentano

Il consigliere regionale: "La seconda città del Lazio deve tornare ad avere una guida autorevole ed affidabile"

Elezioni comunali, nasce “Uniti per Aprilia” a sostegno di Luana Caporaso

L'arcobaleno nel simbolo rappresenta rispetto e tutela dei diritti del singolo cittadino e l'unione di due liste civiche progressiste

Primarie del centrosinistra, +Europa sostiene Daniela Fiore

"Il nostro supporto non si fermerà alle primarie, ma sosterremo fortemente il candidato sindaco che uscirà dalle urne"

Roccagorga al voto, Mario Romanzi candidato sindaco con Fratelli d’Italia

Confermata la candidatura di Mario Romanzi, ex vicesindaco e assessore nella giunta Piccaro, alla carica più alta nelle prossime elezioni

Adinolfi (Lega): “Auto green, l’Europa consideri anche i carburanti biofuels”

"L’Europa deve prevedere anche i carburanti biofuels, non solo quelli sintetici tanto cari alla Germania", il commento di Matteo Adinolfi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -