Si finge un familiare e si fa consegnare 10mila euro, denunciato un 43enne

Fondi - L'uomo aveva contattato telefonicamente la vittima dichiarando di essere in gravi difficoltà legali

Si è conclusa con una denuncia a piede libero l’indagine condotta dai Carabinieri della Tenenza di Fondi, che hanno identificato e denunciato un uomo di 43 anni, residente in provincia di Caserta, per il reato di truffa aggravata ai danni di una donna di 72 anni.

L’attività investigativa ha preso il via dalla denuncia presentata dalla vittima, la quale ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente lo scorso maggio da un uomo che si era falsamente spacciato per un parente, riferendo di essere in gravi difficoltà legali e chiedendo 10.000 euro per risolvere presunti problemi giudiziari.

Poco dopo la telefonata, un complice si è presentato all’abitazione della donna, riuscendo a farsi consegnare l’intera somma in contanti, per poi dileguarsi.

Le indagini dei militari hanno permesso di risalire all’identità del truffatore, che è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente. Proseguono gli accertamenti per individuare eventuali complici o altri casi simili.

Le forze dell’ordine rinnovano l’invito, soprattutto agli anziani, a prestare la massima attenzione a telefonate sospette e a non consegnare denaro a sconosciuti: in caso di dubbio, è sempre consigliabile contattare immediatamente il 112.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scarico abusivo di rifiuti speciali sul fiume Ufente: denunciato il responsabile

Le Guardie Ittiche Volontarie FIPSAS di Latina individuano un’area degradata lungo le sponde nel territorio di Terracina

Incendio a Sezze Scalo, in fiamme un negozio di fuochi d’artificio e un’auto

Esplosioni in serie e attimi di panico tra i residenti. Intervento dei Vigili del Fuoco e strada chiusa al traffico. Indagini in corso

Va in caserma con il padre ma viola il divieto di avvicinamento, arrestata una 35enne

Terracina - La donna, già nota alle forze dell’ordine, era sottoposta a una misura cautelare che le imponeva di non avvicinarsi ai familiari

Irregolari sul territorio nazionale, scattano 3 provvedimenti di espulsione

Operazioni a Latina, Cisterna e Terracina: accompagnati nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio cittadini nigeriano, bengalese e indiano

Incidente all’alba, bracciante indiano travolto e ucciso in bici sulla Migliara 53

Sabaudia - La vittima stava percorrendo la strada con il suo mezzo per raggiungere i campi. Sul posto i Carabinieri per i rilievi

Virus West Nile: due casi autoctoni nel Lazio. Cos’è la “febbre del Nilo”, come si trasmette e quali sono i sintomi

Il virus si trasmette all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette. Non esiste ancora un vaccino ma si può fare prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -