“Non riesco a disfarmi di sfalci e potature, chiamo per prenotare il ritiro ma nessuno risponde”

Latina - La denuncia di un pensionato, di 81 anni: "Ne al telefono ne per mail. Impossibile contattare LBC"

Quella che vogliamo raccontarvi è la storia di un cittadino qualsiasi che ha un problema, non un grosso problema ma lui, che ha 81 anni, cerca aiuto per risolverlo. Per farlo ha scritto una lettera a LBC, l’azienda comunale di Latina che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Si chiama Volfango Marcoccio, ha 81 anni, è pensionato e risiede a Latina dal 1965. Ci dice di abitare in una villetta bifamiliare in Via dei Sabini 32. Perché inseriamo l’indirizzo? Perché è importante sapere dove abita il signor Volfango per inquadrare al meglio il suo problema. “NON SO COME SMALTIRE UN BIDONE DI SFALCI E POTATURE CHE E’ PIENO DA GIORNI E ORMAI FERMENTA NEL MIO GIARDINO” questo scrive, a caratteri maiuscoli a mo’ di sottolineatura.

“Già in precedenza – scrive il signor Marcoccio – mi era capitato di riempire questo bidone, quindi avevo chiesto, de visu, all’operatore ecologico che passa quotidianamente se poteva svuotarmelo, gentilmente in via eccezionale per due volte questo è stato fatto, ma poi l’operatore mi ha detto che questo non era più possibile, pertanto dovevo prenotare il ritiro tramite telefono o email o mi dovevo caricare in macchina questo bidone, che non riesco a sollevare, e portarlo al centro raccolta. Tutto normale perché queste sono le regole”.

Qui casca l’asino, verrebbe da dire. La denuncia del signor Volfango arriva proprio a questo punto, ed ancora una volta la sottolinea scrivendo in maiuscolo: “IL GROSSO PROBLEMA E’ CHE VOI SIETE IRRAGGIUNGIBILI”. Dice.

E ancora: “In data 7.10.2022 venerdì verso le 16 chiamo il vostro numero 800751463 dopo 15 minuti di attesa (ero terzo poi secondo poi primo) il disco dice che considerato il traffico posso lasciare un messaggio in segreteria ma non è possibile e si chiude il collegamento. Riprovo, stessa storia. Allora scrivo una mail prenotazioneservizi@abclatina.it chiedendo di venirmi a ritirare il bidone, il messaggio risulta letto, ma siccome è venerdì aspetto riscontro.

Lunedì nessuna risposta, martedì nessuna risposta. Allora martedì riprovo a telefonare al solito numero per ben due volte e accade la stessa cosa, 15 minuti di attesa e non è possibile lasciare messaggio in segreteria. Oggi mercoledì non sapendo come risolvere il problema lo espongo a Voi e ai vari uffici comunali che mi leggono per conoscenza.

Vi chiedo: è possibile che una azienda non possa essere contattata perché i canali indicati sono inesistenti? Voi che mi leggete p.c. fate la prova. Forse è meglio che non curi la mia siepe e magari anziché raccogliere le mie potature è meglio che le lasci per strada? Ho diritto o no ad un rimborso dei € 288 che ho pagato COME ACCONTO per il 2022?”

Un problema niente affatto di poco conto quello che sottolinea il signor Marcoccio. E chissà quanti, come lui anziani, si trovano in una situazione analoga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -