Sezze – Venerdì lo spettacolo teatrale “Candy, memorie di una lavatrice”

Si tratta del quinto spettacolo della stagione intitolata “Punti di Vista” che si sta svolgendo all'interno del CineTeatro EVado

Come può un monologo di una lavatrice raccontare storie di vita quotidiana, tra lo sfruttamento lavorativo, sessuale e la miseria di una paga ridotta al minimo? È lo scopo che si propone lo spettacolo “Candy, memorie di una lavatrice  – schifosamente tratto da storie vere e mai lavate, in scena il 24 febbraio alle ore 21 presso il CineTeatro Evado, in via Melogrosso 2 a Sezze.

Si tratta del quinto spettacolo della stagione intitolata “Punti di Vista”. L’idea nasce da un’inchiesta trattata dal settimanale “L’Espresso”, che nel 2014 ha indagato su quanto avveniva nelle campagne di Ragusa in Sicilia. Lo spettacolo si basa sui racconti di Candy, una lavatrice rinchiusa in uno stanzino, che narra storie piene di sogni e speranze, come quelle di Elena Biru. Tutti i pensieri della donna sono filtrati dall’elettrodomestico, come una vera e propria compagna di viaggio. Lo spettacolo poi è incentrato tutto al femminile, tenendo traccia anche delle mogli dei padroni che sono completamente obbedienti a ciò che impongono i loro mariti.

La protagonista e autrice dello spettacolo è Iris Basilicata. Si diploma nel 2012 come attrice e aiuto regista presso la scuola internazionale di teatro Circo a Vapore di Roma. Dal 2017 entra nell’associazione culturale Artestudio Teatro. Nel 2018 vince l’XI edizione del premio Giovani Realtà del Teatro per la sezione monologhi e nel 2019 consegue il master in drammaturgia presso l’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -