Sezze – Venerdì lo spettacolo teatrale “Candy, memorie di una lavatrice”

Si tratta del quinto spettacolo della stagione intitolata “Punti di Vista” che si sta svolgendo all'interno del CineTeatro EVado

Come può un monologo di una lavatrice raccontare storie di vita quotidiana, tra lo sfruttamento lavorativo, sessuale e la miseria di una paga ridotta al minimo? È lo scopo che si propone lo spettacolo “Candy, memorie di una lavatrice  – schifosamente tratto da storie vere e mai lavate, in scena il 24 febbraio alle ore 21 presso il CineTeatro Evado, in via Melogrosso 2 a Sezze.

Si tratta del quinto spettacolo della stagione intitolata “Punti di Vista”. L’idea nasce da un’inchiesta trattata dal settimanale “L’Espresso”, che nel 2014 ha indagato su quanto avveniva nelle campagne di Ragusa in Sicilia. Lo spettacolo si basa sui racconti di Candy, una lavatrice rinchiusa in uno stanzino, che narra storie piene di sogni e speranze, come quelle di Elena Biru. Tutti i pensieri della donna sono filtrati dall’elettrodomestico, come una vera e propria compagna di viaggio. Lo spettacolo poi è incentrato tutto al femminile, tenendo traccia anche delle mogli dei padroni che sono completamente obbedienti a ciò che impongono i loro mariti.

La protagonista e autrice dello spettacolo è Iris Basilicata. Si diploma nel 2012 come attrice e aiuto regista presso la scuola internazionale di teatro Circo a Vapore di Roma. Dal 2017 entra nell’associazione culturale Artestudio Teatro. Nel 2018 vince l’XI edizione del premio Giovani Realtà del Teatro per la sezione monologhi e nel 2019 consegue il master in drammaturgia presso l’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -