Sezze – Prendono il via i lavori nell’area mercato all’Anfiteatro

Verranno sistemate alcune aiuole, realizzato un orto sociale, potenziata la pubblica illuminazione e qualificati i posteggi del mercato

Prenderanno il via la settimana prossima i lavori di riqualificazione dell’area destinata al mercato settimanale in località Anfiteatro. A darne notizia è stato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che ha ricordato come il progetto esecutivo, redatto dall’architetto Maria Palombi, abbia ottenuto un importante finanziamento dalla Regione Lazio, per un totale lordo di 200mila euro: “In un contesto locale il mercato urbano può ricoprire un ruolo strategico che ben si presta ad offrire un valore aggiuntivo alla città: può incentivare l’economia locale verso una ricrescita in cui si riscoprono le passate vocazioni territoriali e al tempo stesso può assicurare un’alimentazione sana, sostenibile, stagionale e buona. Il mercato di Sezze purtroppo – ha spiegato il sindaco – è andato sempre più incontro a fenomeni di degrado socioeconomico, procurando capillari sconvolgimenti, che stanno modificando profondamente la visione che i cittadini e i commercianti hanno dell’area mercatale. Questo ci ha spinto ad intervenire con urgenza per creare un modello di mercato condiviso, moderno e sostenibile, che sia il motore di rivitalizzazione del centro storico, e per tanto anche dell’entroterra”. Nel dettaglio verranno sistemate alcune aiuole che al momento danneggiano la viabilità, realizzato un orto sociale, potenziata la pubblica illuminazione e qualificati i posteggi del mercato, per un’estensione di circa 8.500 metri quadri attraverso la realizzazione di un marciapiede ad anello. “L’obiettivo del progetto – ha concluso il sindaco di Sezze – sarà consolidare il mercato come un luogo di relazioni e scambi, rivelandosi così centrale nell’organizzazione del territorio e riuscendo ad incidere sulla qualità del paesaggio urbano. Un mercato in grado di risolvere la divergenza città-campagna, poiché l’intima connessione tra i prodotti e l’attività agricola risveglia la preoccupazione dei cittadini per i problemi paesaggistici. Questo legame deve essere così recuperato, proteggendolo dal fenomeno del consumo di suolo e rigenerando lo spazio urbano. Ci saranno ovviamente dei disagi nella fase operativa degli interventi, ma sono sicuro che saranno attenuati dal risultato che questi lavori porteranno all’area e a chi ne usufruisce”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -