Sezze – Partono i lavori sulla Strada Provinciale Rocchegiana

L’intervento si configura come un'opera di risanamento ambientale e completamento del marciapiede già esistente

A partire da domani, mercoledì 18 giugno, nel Comune di Sezze avranno inizio importanti lavori di riqualificazione e messa in sicurezza lungo la Strada Provinciale Rocchegiana, nel tratto compreso tra il km 0+250 e il km 0+400, sul lato destro. Il progetto prevede la realizzazione di opere di contenimento del corpo stradale, la regimentazione delle acque piovane e la costruzione di un nuovo marciapiede pedonale.

L’intervento si configura come un’opera di risanamento ambientale e completamento del marciapiede già esistente, migliorando sensibilmente la fruibilità e la vivibilità dell’area. Si tratta, infatti, di una zona densamente abitata che ospita il comando della Stazione dei Carabinieri e numerose attività commerciali, rendendo l’intervento non solo necessario, ma anche strategico dal punto di vista sociale e urbano.

Un’opera fondamentale per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini di Sezze, attesa da tempo e frutto di una sinergia efficace tra istituzioni e territorio. L’intervento risponde concretamente alle esigenze quotidiane della comunità e punta soprattutto all’eliminazione di una situazione di pericolo costante per i frequentatori della zona.

«Esprimo grande soddisfazione per questo risultato – ha dichiarato Pasquale Casalini, Consigliere Provinciale e cittadino di Sezze – Ringrazio il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli per l’attenzione e l’impegno dimostrato, insieme agli uffici tecnici che hanno seguito con competenza e costanza ogni fase del progetto. Questo intervento è la prova concreta di come l’azione amministrativa possa incidere positivamente sul territorio, contribuendo alla sicurezza stradale e all’accessibilità. Continueremo a lavorare con responsabilità e determinazione per portare avanti interventi utili e strategici per la nostra provincia e per Sezze, mettendo al centro i bisogni delle persone e la valorizzazione del patrimonio urbano».

«Si tratta di un’opera fondamentale che risponde in modo puntuale alle esigenze del territorio – ha affermato il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli – Mettere in sicurezza le nostre strade significa tutelare l’incolumità dei cittadini e garantire una mobilità più ordinata e sostenibile. Con questo intervento miglioriamo la qualità della vita dei residenti, sosteniamo le attività locali e valorizziamo un’area importante del Comune di Sezze. La sicurezza stradale è una priorità, e continueremo a lavorare per rendere le nostre infrastrutture sempre più moderne, sicure ed efficienti».

Obiettivo principale dell’opera è la prevenzione dei rischi per l’utenza stradale e la riduzione del pericolo per persone e beni, attraverso una regolamentazione efficace della mobilità e un ampliamento dell’accessibilità pedonale.

I lavori rappresentano un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’Amministrazione Provinciale per uno sviluppo sostenibile, sicuro e orientato al benessere delle comunità locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -