Spiagge più sicure e sostenibili, Formia Rifiuti Zero lavora per un’estate da Bandiera Blu

Gli interventi riguardano tutti i tratti di litorale non in gestione ai lidi ed avvengono attraverso operazioni specifiche

Non tutte le spiagge sono subito pronte ad accogliere turisti e residenti. Quando l’erba alta e i rifiuti nascosti mettono a rischio sicurezza e decoro, Formia Rifiuti Zero interviene con un metodo collaudato e rispettoso dell’ambiente. È la fase di preparazione dei litorali prima dell’avvio della stagione estiva. Gli interventi riguardano tutti i tratti di litorale non in gestione ai lidi ed avvengono attraverso operazioni specifiche. Su molti tratti è necessario un efficace taglio delle erbacce, sia per garantire visibilità sia per assicurare la sicurezza. Dopo l’eliminazione delle sterpaglie, avviene la raccolta manuale dei rifiuti, anche tramite rastrelli, seguita dalla setacciatura del terreno fino a 15 centimetri con mezzi non invasivi, in modo da eliminare microrifiuti e rifiuti sepolti. Nessun escavatore, nessun mezzo cingolato: solo attenzione, competenza e rispetto del suolo.

L’intervento si articola in più fasi. Il primo passaggio è il taglio dell’erba, fondamentale per operare in sicurezza ed evitare rischi legati alla presenza di siringhe, rifiuti pericolosi o fauna problematica. Tale attività serve anche a garantire l’accesso in sicurezza agli arenili. Si prosegue con un’analisi puntuale dei materiali abbandonati, per capire come rimuoverli e smaltirli nel modo corretto. Poi si passa alla raccolta manuale, con rastrelli e operatori specializzati, fino alla pulizia in profondità, affidata a mezzi gommati non impattanti. Il carico finale avviene a mano o con il ragno, sempre nel rispetto delle regole della raccolta differenziata.

«In vista della stagione estiva – dichiara l’Amministratore Unico di Formia Rifiuti Zero – metteremo in campo una serie di azioni mirate alla sensibilizzazione di cittadini e turisti, per mantenere alti i livelli di raccolta differenziata. La Bandiera Blu non si ottiene né si conserva per caso: servono acque pulite, certo, ma anche spiagge ordinate, sostenibili e un tasso di differenziata adeguato al valore del nostro territorio».

Formia Rifiuti Zero continua così a lavorare ogni giorno con impegno e buon senso, ottimizzando le risorse e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Spiagge più belle, più sicure e più pulite sono il primo passo per accogliere al meglio la stagione turistica e rendere il territorio ancora più vivibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acli Terra al fianco di Coldiretti contro il taglio alla PAC

Espressa una forte preoccupazione per l’annunciato taglio del 20% alle risorse destinate alla Politica Agricola Comune

Medicina 2025: garantito il diritto allo studio anche nel semestre filtro

Di Marzio (Andisu): "Servizi assicurati per tutti gli studenti, ora serve uniformità nell'applicazione del decreto"

Pastificio Paone di Formia: salvato il 95% dei posti di lavoro grazie alla Corex Spa

Sindaco Taddeo: "Giornata storica per la città, quando si lavora in sinergia si raggiungono buoni risultati"

Mercato borgo Vodice, cinque nuovi banchi all’appuntamento del sabato

Il mercato si svolge ogni sabato mattina dalle 6 alle 14:30 e proseguirà fino a settembre. Un'iniziativa apprezzata

Canale Bufalara, avviati i lavori di ripristino della sponda

Una volta completata questa operazione, si procederà alla demolizione della spalla crollata e alla sua ricostruzione in tempi brevi

Ecomafia, il 2024 anno record per il numero di reati ambientali in Italia: oltre 40.000

Il rapporto-denuncia di Legambiente: un giro di affari da ben 9,3 miliardi, il primo reato è l'inquinamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -