Sezze – Parte il progetto Generazione Verde: anziani e giovani insieme per la sostenibilità ambientale

Un progetto promosso dalla SPL con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità locale sui temi del riciclo e dell'inquinamento

Sta per prendere il via “Generazione Verde”, un progetto promosso dalla Servizi Pubblici Locali Sezze, con l’obiettivo dichiarato di sensibilizzare la comunità locale sui temi del riciclo e dell’inquinamento attraverso il coinvolgimento attivo di anziani e ragazzi. Un vero e proprio ponte tra generazioni, con la possibilità per anziani e giovani di apprendere gli uni dagli altri per costruire insieme un futuro più sostenibile. La prima fase del progetto, che prenderà il via giovedì 4 luglio nei locali che ospitano il centro anziani in via Puglie, a Sezze scalo, prevede una serie di conferenze che puntano alla sensibilizzazione sui temi del riciclo e dell’inquinamento, collegando i problemi ambientali attuali con quelli vissuti in passato, con incontri interattivi con esperti del settore, proiezione di documentari, discussioni aperte e una parte dedicata all’introduzione alla tecnologia, con un rapido tutorial utile all’utilizzo dell’app Junker, attiva sul territorio comunale.

Oltre a quelli del centro anziani di Sezze scalo, verranno coinvolti, naturalmente, anche quelli del centro anziani “Ubaldo Calabresi”, per un totale di 4 incontri formativi. Poi, alla ripresa delle attività scolastiche, sarà la volta degli studenti, ai quali verrà presentato il secondo episodio dell’animazione “I guardiani del Riciclo”, oltre a nuovi contenuti educativi e laboratori creativi e di apprendimento, con sessioni dove i ragazzi insegneranno agli anziani come usare la tecnologia, mentre gli anziani condivideranno le loro esperienze passate sui temi ambientali. L’ultimo step del progetto “Generazione Verde”, infine, saranno due giornate dedicate alla pulizia di specifiche aree pubbliche, una al centro di Sezze, l’altra nella frazione dello scalo: anziani e bambini pianteranno semi di fiori in fogli biodegradabili con messaggi di speranza per un mondo migliore e si cercherà di rafforzare il concetto che l’unione fa la forza, anche con la distanza generazionale. “È fondamentale per le nuove generazioni – ha spiegato l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani – conoscere il passato per comprendere il presente e costruire un futuro migliore. Gli anziani rappresentano una risorsa preziosa in questo processo e il loro coinvolgimento attivo è un elemento chiave del progetto Generazione Verde, un’iniziativa che si propone di costruire un ponte tra generazioni, unendo l’esperienza e la saggezza degli anziani all’entusiasmo e alla creatività dei ragazzi. Insieme possiamo fare la differenza e questo progetto è un seme che oggi piantiamo per un futuro più verde e sostenibile per tutti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -