Sezze – Manutenzione straordinaria e messa a norma dell’Istituto Comprensivo Valerio Flacco

Previsti una serie di interventi finalizzati all’efficientamento energetico e alle sistemazioni esterne della struttura

Hanno preso il via con la fine delle scuole, annunciati dall’amministrazione comunale di Sezze, gli interventi di manutenzione straordinaria e messa a norma dell’Istituto Comprensivo Valerio Flacco. Le operazioni prevedono una serie di interventi urgenti finalizzati all’efficientamento energetico e alle sistemazioni esterne della struttura. I lavori comprendono la sistemazione del locale interrato con la realizzazione di un pavimento in cemento industriale e un locale deposito sotto la palestra; la riqualificazione degli spogliatoi e della palestra con la realizzazione di box doccia, il ripristino parziale del parquet, l’eliminazione delle infiltrazioni dalla copertura e la sostituzione dei fan-coil con ventilconvettori e dei proiettori illuminanti.

È prevista anche la tinteggiatura degli spogliatoi e della palestra, oltre alla sostituzione degli infissi esterni con serramenti a taglio termico realizzati in profilati estrusi in alluminio preverniciato, comprendenti parti fisse, scorrevoli e porte-finestre, la sostituzione degli infissi interni, in particolare le porte di tutti i bagni, nuovi generatori termici delle due centrali termiche e la sostituzione dell’ascensore con un nuovo ascensore a trazione oleodinamica, con portata fino a 480 Kg. All’esterno, infine, sarà effettuata l’installazione di un impianto di illuminazione con lampade a Led, la verniciatura delle ringhiere e la sistemazione degli spazi all’aperto. “La manutenzione straordinaria dell’Istituto Comprensivo Valerio Flacco – ha spiegato il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – rappresenta un passo fondamentale per garantire un ambiente sicuro, accogliente e moderno ai nostri studenti e al personale scolastico. L’efficientamento energetico e le sistemazioni esterne sono interventi necessari che miglioreranno significativamente la qualità degli spazi scolastici. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questo progetto che abbiamo ereditato e che portiamo a compimento. Sono certo che questi lavori porteranno grandi benefici alla nostra comunità scolastica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -