Sezze – Lavori di manutenzione straordinaria nel centro storico, viabilità stravolta

Verrà aperto il prossimo 19 settembre il cantiere che stravolgerà la circolazione nella zona più alta di Sezze

Verrà aperto il prossimo 19 settembre il cantiere, denominato “Interventi necessari per la manutenzione straordinaria di via Diaz – Opere di adeguamento e riqualificazione di via Roma, Largo Buozzi, via Diaz e pizza Margherita” che stravolgerà la circolazione nella zona più alta di Sezze.

Ad annunciare l’interessante, e soprattutto necessaria vista la condizione del manto stradale in sanpietrini di via Diaz, iniziativa, il cartello affisso sul luogo del cantiere ed una ordinanza sindacale, apparsa sull’albo pretorio, che regola la circolazione veicolare fino alla conclusione dell’opera, nella quale si legge che si ordina “Di istituire dal 19 settembre 2022 sino al termine dei lavori: il divieto di transito da Largo Bruno Buozzi con direzione Via Diaz, Piazza De Magistris ad eccezione dei veicoli dei residenti di Piazza de Magistris e Piazza Margherita inferiori a 2 ml di larghezza che saranno obbligati di svoltare a dx verso Via del Castello. Il divieto di transito per i mezzi provenienti da Via Fulvia e Via Garibaldi con direzione Piazza de Magistris. Obbligo di uscita da Piazza de Magistris direzione Via Garibaldi e Via Fulvia con obbligo di svolta a dx su Via Umberto. Divieto di sosta in Via del Castello, Via Garibaldi, Via Fulvia. Divieto di sosta con rimozione forzata in Largo B. Buozzi e Piazza XX settembre per la realizzazione di due aree di cantiere”.

Per i meno esperti, parliamo della parte più alta ed antica del paese. Vicoli e vicoletti nei quali è praticamente impossibile passare con le auto se non si possiede una city car. La speranza è che i tempi vengano rispettati e che il senso di responsabilità dei cittadini eviti che ci si ritrovi con fastidiosi ingorghi praticamente impossibili da districare.

L’opera ha una dotazione finanziaria di 125mila euro. I lavori per la realizzazione sono stati affidati alla ditta Gruppo Edil Scavi srl di Maenza e dureranno 90 giorni. Per i residenti della zona, quindi, e per coloro che dovranno andare al comune, oppure alla posta, sarà meglio organizzarsi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -