Sezze – L’audizione dell’amministratore della Spl in commissione ambiente

Nei 3 giorni di aprile con le isole ecologiche itineranti abbiamo raccolto oltre 17 tonnellate di rifiuti, tra Raee e ingombranti generici

Lo scorso martedì 9 maggio l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze spa, Antonio Ottaviani, ed il responsabile del servizio dei rifiuti urbani, Fabio Ricci, sono intervenuti nel corso della commissione consiliare permanente “Urbanistica e Ambiente” convocata dal presidente Gianluca Calvano. All’ordine del giorno la questione legata ai rifiuti ingombranti, complessa situazione che ha visto la Spl, di concerto con l’ente, mettere in campo diverse azioni sulle quali l’amministratore e il responsabile del servizio hanno relazionato nel corso della riunione: “Abbiamo messo in campo diverse iniziative – ha spiegato proprio Antonio Ottaviani – che finora ci hanno dato ottimi risultati. Nei 3 giorni del mese di aprile dedicati alle isole ecologiche itineranti, allo scalo, a Suso e nel centro, abbiamo raccolto oltre 17 tonnellate di rifiuti, tra Raee e ingombranti generici.

Un ottimo risultato che puntiamo a migliorare proseguendo con queste iniziative e con molte altre, tra le quali il servizio di raccolta a domicilio degli stessi ingombranti”. Anche sotto questo fronte, infatti, i risultati sono stati particolarmente incoraggianti. È stato lo stesso Ottaviani a spiegare come siano state quasi 100 le richieste finora avanzate, circa il 70% delle quali già evase dal personale della Servizi Pubblici Locali: “Numeri importanti – hanno spiegato nel corso della riunione della commissione Urbanistica e Ambiente l’amministratore e il responsabile del servizio – che spiegano da soli l’importanza di queste azioni, volte soprattutto ad evitare la nascita di discariche abusive che da tanti anni fanno brutta mostra di sé in diverse zone del territorio.

Questo primo mese di attivazione del servizio ci ha piacevolmente sorpreso e non possiamo che ringraziare tutti quei cittadini che hanno deciso di conferire i propri rifiuti ingombranti nel modo migliore possibile, senza creare disagi all’ambiente”. Nel corso della riunione, infine, un passaggio è stato dedicato ai problemi degli agricoltori della pianura sullo smaltimento delle plastiche delle serre. In questa ottica, come confermato dall’amministratore, a stretto giro il Comune e la Spl ragioneranno tra loro e si confronteranno con gli stessi agricoltori per trovare la soluzione migliore. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -