Sezze – Investitura per 9 cavalcanti e cavalieri dell’Antiqua Setia

L’associazione Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi, circa un anno fa

Sabato 20 aprile presso la cittadina di Sezze si è tenuta una cerimonia estremamente suggestiva che ha raccolto la simpatia e l’ammirazione della cittadinanza intervenuta, all’evento organizzato dalla Pro Loco per l’estrazione della lotteria Città di Sezze.

Sono stati protagonisti della cerimonia in questione tra gli altri, l’Associazione dei Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino che unitamente all’Antiqua Setia hanno dato vita alla cerimonia di investitura di nove cavalcanti a cavalieri dell’Antiqua Setia che pertanto sono entrati a far parte della detta congregazione.

L’associazione Cavalcanti Setini dell’Agro Pontino nasce dalla volontà di un gruppo di ragazzi, circa un anno fa e da subito si caratterizza per essere l’associazione più giovane e capitanati anche dal presidente più giovane nella persona di Antonello Avvisati.

Ne fanno parte Maurizio Montini, Angelo Battisti, Claudio Casalini, Francesco Robibero, Pasquale Robibero, Jacopo Salvatori, Marco Bernabei e Sofia Farina.

La figura del cavalcante o Buttero a cui si ispirano questi giovani equestri è il simbolo della maremma Laziale e Toscana figura centrale nell’economia del territorio, che con il tempo ed il modificarsi del paesaggio agreste ha perso l’antica centralità, divenendo esclusivamente elemento folkloristico.

In tal senso famose restano le esibizioni miste tra folklore e spettacolo che si tengono nelle città delle due maremme specialmente nel periodo estivo e che attirano la curiosità e l’ammirazione degli spettatori.

Particolare rilevanza nell’ambito del cavalcante ha il gioco della Rosa in cui due squadre di cavalieri si sfidano nello strappare alla squadra avversaria il maggior numero di rose appuntate sul braccio di ciascun partecipante. Antico e nuovo che si incontrano con grazia ed eleganza per una esperienza emozionante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -