Sezze – Il 3 dicembre torna la giornata dedicata al cuore e alla prevenzione

Dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 sarà a disposizione del pubblico un ambulatorio mobile che effettuerà screening cardiologici

Prevenzione come arma da utilizzare per combattere i problemi legati alla circolazione cardiovascolare che spesso diventano irreparabili e portano a conseguenze definitive. È questo l’intento che ha spinto l’amministrazione comunale di Sezze ad organizzare, di concerto con l’associazione “Gerardo Restaini”, l’iniziativa “Proteggi il tuo cuore”, giornata dedicata agli screening cardiologici gratuiti, che si svolgerà domenica 3 dicembre presso il centro anziani di via Puglie, a Sezze scalo. Dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 sarà a disposizione del pubblico un ambulatorio mobile che effettuerà screening cardiologici completi con ecodoppler alla carotide.

Alle 11, invece, avrà luogo la cerimonia di consegna di uno dei defibrillatori che l’ente ha deciso di donare ai due centri anziani di Sezze, alla presenza del sindaco Lidano Lucidi, che in una nota ha spiegato: “La prevenzione è un’arma molto efficace in medicina. Seguendo questo principio l’amministrazione comunale ha organizzato questa importante giornata che lo scorso anno si svolse all’interno del centro “Calabresi”. Sin dall’insediamento di questa amministrazione – ha spiegato ancora il sindaco di Sezze – siamo stati molto attenti ai temi della prevenzione per i disturbi cardiovascolari e siamo riusciti a far passare la città da zero a dieci defibrillatori, chiaro indicatore degli sforzi importanti che stiamo mettendo in campo per dare servizi ai nostri cittadini”.

Alle parole del sindaco hanno fatto seguito anche quelle di Luigi Rieti, medico nella vita e presidente della commissione Servizi Sociali del Comune di Sezze, che ha spiegato: “Quelli dell’apparato cardiovascolare sono problemi sui quali fortunatamente si può intervenire in maniera tempestiva, ma serve prevenire per avere risultati che spesso salvano la vita. Per questo motivo come ente abbiamo deciso di puntare su iniziative di questo genere, offrendo un servizio che segue anche quello infermieristico presente nella farmacia comunale di via Roccagorga, con tanti cittadini che ne usufruiscono ogni giorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -