Sezze – Al via il confronto tra ente e commercianti

Prevista una serie di incontri per discutere e ragionare rispetto alle criticità che si stanno vivendo in questo periodo

Una serie di incontri con i commercianti di Sezze per discutere e ragionare rispetto alle criticità che stanno vivendo in questo periodo, con l’obiettivo dichiarato di poter superare il momento di crisi ed iniziare una proficua collaborazione per il rilancio delle stesse attività e, come conseguenza, dell’intera città di Sezze. È questa l’idea alla base di un’iniziativa organizzata dall’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Sezze, che ha fissato le date per alcuni incontri con i commercianti, seguendo il principio della territorialità proprio per capire le diverse situazioni che vivono e cercare di porre rimedio con azioni mirate e specifiche.

A parlarne è stato proprio l’assessore alle Attività Produttive, Lola Fernandez, che ha spiegato i dettagli dell’iniziativa: “Sin dal nostro insediamento, con i commercianti abbiamo adottato questo approccio, condividere con loro le problematiche e le criticità, ma anche ragionare sulle proposte che pensiamo possano migliorare la qualità della vita in città e tutelare chi si sacrifica per tenere viva la propria attività commerciale. Con questa nuova iniziativa – ha proseguito il componente della giunta Lucidi – puntiamo anche a mettere le basi per ragionare sulle iniziative che vogliamo mettere in campo in questo 2023. Crediamo che il commercio possa rappresentare un vero e proprio attrattore, anche turistico, e speriamo che questi nostri sforzi possano ottenere importanti risultati”.

Il primo incontro programmato è stato fissato al 16 gennaio alle 20:30 presso lo stadio “Le Fontane” con le attività commerciali che insistono nell’area del quartiere Zoccolanti. Il giorno successivo, il 17 gennaio alle 20:30 sarà la volta dei commercianti del centro storico, ospitati all’interno dell’auditorium comunale “San Michele Arcangelo”. Il 19 gennaio alle 20:30 presso il centro sociale “Ubaldo Calabresi” ci si confronterà con i commercianti della zona intorno al Parco della Rimembranza, mentre l’ultimo appuntamento di questa prima fase è fissato per il 25 gennaio alle 20:30 all’interno dei locali della Biblioteca comunale di Sezze scalo, per parlare proprio con le attività commerciali della stessa zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -