Sermoneta – Una vita per la scuola: il riconoscimento a quattro maestre in pensione

Durante la cerimonia è stata letta la dedica riportata sulle targhe, una frase che ha racchiuso l’essenza del lavoro svolto

L’Amministrazione comunale di Sermoneta ha voluto incontrare le insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani” che hanno raggiunto la meritata pensione, per ringraziarle ufficialmente e donare loro una targa ricordo. Un gesto simbolico ma ricco di significato, con cui l’amministrazione ha inteso esprimere la propria gratitudine a chi ha dedicato la propria vita all’educazione, formando centinaia, se non migliaia, di bambine e bambini del territorio.

L’incontro si è svolto alla presenza del vicesindaco Nicola Minniti e della consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Stefania Iacovacci, che hanno rappresentato l’Amministrazione durante la consegna delle targhe commemorative, insieme al dirigente scolastico Lorenzo Cuna. Le protagoniste di questo riconoscimento sono state quattro insegnanti che hanno lasciato un segno profondo nella storia scolastica del Comune: Rosa Ciaschi, della scuola dell’infanzia di Sermoneta Scalo; Urbana Screti, della scuola primaria di Doganella; Mariarosa Alfano e Carla Di Vincenzo, entrambe in servizio presso la scuola primaria di Pontenuovo.

Durante la cerimonia è stata letta la dedica riportata sulle targhe, una frase che ha racchiuso l’essenza del lavoro svolto da queste docenti: “per aver donato a generazioni di bambini il sorriso della cultura, accompagnandoli con amore e dedizione nella crescita e preparandoli ad affrontare il cammino della vita”.

«La maestra è una figura fondamentale nella formazione di ogni bambino. È colei che accoglie, educa, incoraggia, corregge e accompagna lungo i primi passi importanti della vita. Per questo il nostro grazie è sincero e pieno di riconoscenza», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. Che conclude, rivolgendosi direttamente alle quattro maestre: «Il vostro insegnamento vivrà a lungo nei ricordi di chi avete aiutato a crescere. Resterete per sempre nel cuore di bambini e genitori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -