Sermoneta premiato come “Comune riciclone”, novità nella raccolta differenziata di carta e vetro

A ritirare il riconoscimento il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini

Sermoneta è tra i Comuni virtuosi del Lazio premiati da Legambiente come “Comune riciclone” grazie al buon indice di raccolta differenziata. La premiazione è avvenuta a Cassino, nell’ambito del nono Ecoforum di Legambiente Lazio.

A ritirare il premio il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini. «Di questo risultato dobbiamo dire grazie a cittadini e operatori commerciali, che con grande senso di responsabilità si stanno impegnando per differenziare i rifiuti, agli operatori ecologici e alla ditta Del Prete che con l’amministrazione e gli uffici comunali sta avendo una costante e proficua collaborazione per un servizio sempre più efficiente. L’obiettivo è ora quello di consolidare questi incoraggianti risultati, lavorando sulla qualità dei rifiuti conferiti e su un servizio efficiente di raccolta, risolvendo alcune criticità che purtroppo ancora si verificano, come l’abbandono dei rifiuti o il lancio del sacchetto».
In questi giorni sono in consegna i calendari della raccolta differenziata febbraio 2025-gennaio 2026. Diverse le novità. «Innanzitutto sarà un calendario unico per centro storico e pianura», spiega il consigliere delegato Vittorio Pacini. «Inoltre, iniziamo con la raccolta settimanale di plastica, metalli e vetro nella stessa giornata, per agevolare i cittadini e ridurre la permanenza dei rifiuti in casa. Diventa settimanale anche la raccolta di carta e cartone e non più due volte la settimana. Non solo: insieme agli uffici stiamo lavorando anche per riorganizzare il servizio di raccolta differenziata presso i grandi condomini».
E ancora: «Abbiamo potenziato il centro comunale di raccolta di via Codacchio, con nuovi servizi e strutture dedicate all’utenza. Oltre alle tre aperture settimanali del martedì, giovedì e sabato dalle ore 8 alle ore 13 continuerà a essere aperta anche per due domeniche al mese, stesso orario». È attivo il ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti chiamando il numero verde 800 606 001, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, o scrivere una mail a sermoneta@delpretesrl.it. A disposizione dei cittadini c’è la app Junker per avere il calendario della raccolta sul cellulare e per avere un aiuto su come differenziare i vari materiali. È attiva anche la app “Decoro urbano” per segnalare abbandoni di rifiuti o errati conferimenti.
Saranno organizzate nuove giornate ecologiche con Plastic Free, iniziative di sensibilizzazione e campagne informative insieme all’Istituto comprensivo di Sermoneta: l’obiettivo è di far crescere la sensibilità verso le tematiche ambientali non solo negli adulti, ma anche nei bambini. «Ci saranno ulteriori novità a cui stiamo lavorando e che renderemo note nelle prossime settimane», conclude Pacini. «Ce la stiamo mettendo tutta, ma serve l’aiuto di ciascuno di voi. Aiutateci e aiutiamoci a combattere l’inciviltà di quei pochi che, con i loro comportamenti, rischiano di vanificare il grande lavoro della quasi totalità dei cittadini di Sermoneta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -