Sermoneta – Lina Mammaro si presenta alla cittadinanza

Sono intervenuti anche il candidato sindaco Giuseppina Giovannoli ed altri candidati al consiglio comunale nella lista “Per Sermoneta”

Partecipazione, confronto e idee per la crescita e lo sviluppo della città. Sono stati questi gli elementi al centro dell’iniziativa, estremamente partecipata, organizzata presso il Sermoneta Shopping Center per la presentazione della candidatura alla carica di consigliere comunale di Lina Mammaro nella lista “Per Sermoneta” che sostiene la corsa alla carica di primo cittadino del sindaco uscente Giuseppina Giovannoli. La referente della sezione sermonetana del movimento del “Fare” è stata introdotta proprio dal responsabile provinciale, Roberto Stabellini, che ha spiegato per quali motivi il movimento civico ha deciso di sostenere la corsa della squadra a sostegno di Pina Giovannoli. Lo stesso Stabellini, dopo aver ringraziato per la presenza e per l’impegno costante la fondatrice del movimento “Fare”, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Latina Annalisa Muzio, ha introdotto il candidato sindaco, che ha preso la parola ed ha spiegato a grandi linee il programma elettorale, parlando di facce nuove all’interno della squadra che si candida al governo della città e sottolineando l’impegno e le competenze dei candidati alla carica di consigliere comunale, alcuni di loro (Paolo Roberto Calvani, Ugo Coluzzi e Lorenzo Mauro Mariotti) presenti all’evento dedicato alla candidata Lina Mammaro, che ha preso la parola, ringraziato i tanti accorsi al Sermoneta Shopping Center ed ha sottolineato quanto sia importante per la città ragionare su alcuni punti che lei si sente in grado di sviluppare. “Scuola, giovani e internazionalizzazione – ha spiegato la candidata consigliere Lina Mammaro – sono temi che sento particolarmente nelle mie corde e sono convinta di poter dare il mio contributo all’interno di questa squadra guidata dalla persona più capace di guidare la nostra città”. Docente esperta e da tempo impegnata con progetti importanti per lo sviluppo delle fasce più piccole di Sermoneta, Lina Mammaro ha sottolineato la necessità di investire nella scuola e nel futuro delle nuove generazioni. A questo si aggiunge un importante lavoro svolto in questi anni dalla Mammaro per consentire a quanti più ragazzi possibile di studiare l’inglese, che al giorno d’oggi risulta fondamentale in molti aspetti della vita. Attività che si sposano alla perfezione con il programma portato avanti da Giuseppina Giovannoli, che ha presentato una squadra totalmente rinnovata rispetto a quella del 2019, con ambizioni e soprattutto basata sul fare, come lei stessa ha in più momenti sottolineato durante il suo intervento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -