Sermoneta – Le associazioni chiedono un “Piano del traffico e della mobilità” per la zona Pontenuovo-Carrara

Gli esponenti dei gruppi ribadiscono la necessità di un piano prima del decollo dei nuovi insediamenti abitativi

“In queste ultime settimane abbiamo avuto modo di verificare come basti un solo cantiere edilizio, oltre al traffico legato al parcheggio della stazione FS, per complicare la vivibilità e il traffico nell’area di Carrara e zone limitrofe. Agli inizi di Gennaio 2024 abbiamo inoltrato una lettera specifica alla Provincia e al comune di Sermoneta. Ribadiamo la necessità che “prima” del decollo dei nuovi insediamenti abitativi sia dato vita ad un “Piano per la Mobilità e la Viabilità” al quale collaborino, oltre al comune, la Provincia e i comuni limitrofi.

Ne ribadiamo, a nostro avviso, i punti, le priorità: alleggerimento della pressione del traffico sull’area di Carrara-Pontenuovo e Stazione FS: adeguamento di via Dormigliosa (strada Provinciale): sede stradale, dissuasori di velocità, messa in sicurezza  dell’incrocio con via Le Pastine; adeguamento e messa in sicurezza della via Gialla, della via del Murillo e della via Eschido e degli incroci con altra viabilità provinciale.

In collaborazione con i comuni di Sermoneta e Latina, le Ferrovie dello Stato: adeguamento della viabilità e del “sottopasso ferroviario” di via Carrara. Si tratta di un intervento “sovracomunale e strutturale” per il quale l’intervento della Provincia è funzionale e decisivo. Superamento del semaforo di Carrara ( via Le Pastine/via dell’Irto) al fine di snellire il traffico soprattutto nelle ore di punta collegate agli orari dei treni e scolastici. Ampliamento del parcheggio a servizio della Stazione FS, lato Sermoneta. Il servizio non può riguardare solo il comune su cui è situato ma l’intera area nord-Lepina. Così come l’adeguamento del sistema informativo e di accoglienza.

Mobilità Sostenibile. Completamento della percorrenza pedonale e in sicurezza dalla via dell’Irto a Carrara, alla Stazione FS. Realizzazione di marciapiede e percorso pedonale e ciclabile dal Nucleo Urbano (in costante crescita) del Bivio di Doganella a Carrara e alla Stazione FS. Realizzazione (anche attraverso l’utilizzo di parte di quello esistente) di un marciapiede/pista pedonale e ciclabile e di pubblica illuminazione sul cavalcavia che collega Latina Scalo a Carrara. Percorso a piedi da molti cittadini: al buio e in condizioni di pericolosità. Realizzazione di un marciapiede/pista ciclabile e pedonale su via Dormigliosa (almeno nei tratti abitati).  Su queste problematiche siamo impegnati da anni, e continueremo a farlo” lo dichiarano Lucia Tarallo, Oscar Mastromanno, Chiara Caiola, Erika Manfrin per le associazioni Cittadinanza Attiva Sermoneta e Sermoneta Protagonista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -