Sermoneta – Lavori, sociale e ambiente: in consiglio arrivano tre mozioni

Le Associazione e i gruppi hanno promosso la presentazione di tre mozioni su problematiche di primaria importanza

Le Associazioni e i Gruppi: Cittadinanza Attiva, Nessuno Escluso, Energie Pontine e Sermoneta
Protagonista, oltre ad avviare una specifica iniziativa sulla emergenza climatica e il rischio alluvionale, hanno promosso la presentazione in Consiglio Comunale, a cura dei Consiglieri Agostini e Battisti, di tre mozioni su problematiche di primaria importanza per la Comunità: una mozione sull’aggiornamento del Programma dei Lavori Pubblici 2023-2025; una mozione sul potenziamento dei Servizi Sociali e Sanitari; una mozione per sollecitare la costituzione di Comunità di Energia Rinnovabile in attuazione dell’Art. 42 bis del D.L. n.162/2019;

“Per quanto riguarda la Programmazione delle Opere Pubbliche, in sede di approvazione del Bilancio, aprile 2023,avevamo proposto di anticipare, dal 2025 al 2023, la conclusione del restauro di Palazzo Scatafassi e la consegna degli alloggi di edilizia sociale. Inoltre interventi riguardanti: le aree verdi di Sermoneta Centro Storico, Sermoneta Scalo, Doganella e Tufette, il completamento delle piste ciclabili, interventi di miglioramento della qualità dei servizi presso l’accesso Ferroviario, nel Centro Storico e nei Nuclei della Piana. Le proposte prevedevano la copertura attraverso l’avanzo di gestione e la accensione di mutui ed erano state bocciate dalla maggioranza per <carenza di copertura>. Il 22 maggio, con la approvazione del Rendiconto di gestione, è stato accertato che le risorse, invece c’erano e ci sono eccome, compresi 2 milioni di euro di avanzo di gestione. Con la nuova mozione si propone di aggiornare il Piano dei LL.PP. ed inserire gli interventi già proposti ad aprile ed altre iniziative, compresi quelli legati alla emergenza alluvionale” spiegano gli esponenti di Gruppi e Associazioni.

“Per quanto riguarda il potenziamento dei Servizi Sociali e Sanitari. Il comune non dispone più di un Assistente Sociale, ne spetterebbero 2, si rivolge con convenzioni esterne a cooperative. Il Ministero del Lavoro n. 0000908 del 26.01.2023, ha confermato il finanziamento statale per la assunzione di Assistenti Sociali. Il comune di Sermoneta ha avanzato la richiesta?, se non l’ha fatta per il 2023 la faccia per l’anno prossimo. In data 10.08.2021 la Conferenza dei Sindaci, compreso Sermoneta, del Distretto Sanitario ha approvato il Piano Triennale dei Servizi 2021-2023. Nel Piano, nessuno intervento per le strutture sanitarie a Sermoneta. Riteniamo che occorra, invece, ridiscuterlo e andare verso un Piano 2024-2026 diverso e condiviso ( nel Distretto di Sezze hanno già iniziato a farlo).  Occorre potenziare la presenza dei servizio Sociali e Sanitari nel nostro Territorio. Per quanto riguarda la Costituzione delle Comunità di Energie Rinnovabile. Tanti comuni si sono già mossi, dal PNRR 2,2 miliardi di Euro, opportunità di risparmio per famiglie, condomini, imprese e per lo stesso comune. Non è il caso di muoversi? Sulle singole Mozioni proporremo delle schede specifiche” concludono le Associazioni e i Gruppi: Cittadinanza Attiva, Nessuno Escluso, Energie Pontine e Sermoneta Protagonista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -